Ormai alla presentazione del prossimo iPhone manca all'incirca un mese (giorno più, giorno meno) e le notizie continuano a susseguirsi, tra rumor e fonti ufficiali. Infatti, un Vice Presidente di Foxconn, Kuo Zhongsheng, ha dichiarato in un post su Weibo (poi prontamente rimosso) che la realizzazione degli schermi OLED procedere a rilento, visto il loro peculiare form factor: realizzare un display con una cavità al centro per il posizionamento della capsula auricolare, dei sensori e della fotocamera frontali è, infatti, molto più complicato che tagliarne uno semplicemente rettangolare, tanto che la loro produzione fallisce nel 40% dei casi. Questo farebbe lievitare il costo di iPhone 8 (o iPhone X) di parecchio, tanto che Zhongsheng ha chiaramente detto che il prezzo di vendita non sarà economico (se mai lo è stato, nda).
Nel frattempo, sempre sul social cinese, sono apparse dei case che sembrerebbero riferirsi ai prossimi smartphone di Cupertino, nelle colorazioni Jet Black, una che sembra Jet White e nella nuova Copper Gold che, credo, sostituirà entrambe le colorazioni Gold e Rose Gold.
Peraltro, anche Ming-Chi Kuo di KGI Security aveva preannunciato che iPhone 8 sarebbe stato disponibile in meno colorazioni rispetto all'attuale offerta e il presunto leak, asseritamente proveniente dalla catena di montaggio, sembra confermare la previsione.
Infine, dai magazzini di Foxconn sembra provenire un'altra immagine che raffigura la scocca bianca del retro di iPhone 8 con una cavità al centro che fa sperare nella permanenza del TouchID. A mio avviso, potrebbe essere l'immagine meno veritiera fra tutte quelle emerse sino ad ora, visto che le recenti scoperte nel firmware di HomePod sembrano remare in direzione diametralmente opposta, confermando l'assenza del sensore e la presenza del riconoscimento facciale dell'utente.