Pessime notizie per chi sperava di cambiare il proprio iPhone 7 con un modello di nuova generazione, senza passare al più (presumibilmente) costoso iPhone 8 (o X, o Edition o come si chiamerà) mantenendo tutti gli accessori attuali. Infatti, TecnoBuffalo (via CultOfMac) è entrato in possesso degli schemi utilizzati dai produttori di custodie, scoprendo che le dimensioni dei telefonini di nuova generazione saranno leggermente più abbondanti, ma tali da rendere inutilizzabili molti accessori (soprattutto le cover protettive ultra sottili): iPhone 7s misurerà 138.44 mm di altezza, 67.26 mm di larghezza e 7.21 mm di profondità contro i 138.3 mm, i 67.1 e i 7.1 di iPhone 7. Invece, iPhone 7s Plus misurerà 158.37 mm di altezza, 78.1 mm di larghezza e 7.41 mm di spessore, contro gli attuali 158.2 mm, 77.9 mm e 7.3 mm di iPhone 7 Plus.
La ragione dell'aumento di spessore è molto probabilmente da ricercarsi nell'abbandono del guscio unibody in alluminio per il ritorno del vetro tanto amato nei modelli 4 e 4s e non tanto dall'aggiunta di qualche componente hardware. Apple, peraltro, starebbe già rimuovendo certi accessori dai propri store (come le cover di alcuni colori) in vista del lancio della linea 7s, onde evitare contestazioni di compatibilità da parte dei propri utenti.