Pochi giorni fa GoPro ha annunciato ufficialmente la sua nuova action-cam ammiraglia, GoPro Hero6 Black. Questa sarà in grado di registrare video in [email protected], oltre che slow motion a [email protected] Si tratta di risoluzioni e frame rate raggiunti anche dai nuovi iPhone 8 e iPhone X, che per una archiviazione più efficiente sfruttano il codec HEVC (H.265) al posto del tradizionale H.264. Grazie a questa strategia si riesce a risparmiare circa il 40% di spazio mantenendo la stessa qualità a cui siamo abituati.
Come fa notare Apple Insider, GoPro Hero6 – grazie al nuovo chip GP1 – è in grado di sfruttare il codec HEVC per la registrazione dei video. Nei loro test un video di 12 secondi in [email protected] è risultato pesare 99MB. Per confronto un video registrato da GoPro Hero5 con il codec H.264 in [email protected] pesava 96MB. Possiamo fare un paragone anche con iPhone 8, dove Apple dichiara che per 1 minuto di registrazione video in [email protected] si occupano circa 400MB; in questo caso, conti alla mano, con GoPro Hero6 se ne occuperebbero poco meno di 500.
Ricordiamo poi che i chip in grado di sfruttare l'accelerazione hardware per la codifica e decodifica di HEVC sono l'A10 Fusion e l'A11 Bionic di Apple, mentre l'A9 li può leggere ma non memorizzare – grazie a Callea della segnalazione – oltre che i processori Intel a partire dalla sesta generazione Skylake. Ovviamente anche i possessori di prodotti meno recenti saranno in grado di visualizzare un video registrato dalla nuova GoPro Hero6, mettendo in conto tempi più lunghi per il processo di decodifica. È da notare infine che la nuova camera 360° GoPro Fusion, dotata di due lenti ed in grado di registrare video sferici a risoluzione 5.2K, non è provvista del chip GP1, e dunque continuerà a registrare sfruttando il tradizionale codec H.264. GoPro Hero6 è già disponibile su Amazon al prezzo di 569€.