Nella recensione di iPhone 8 ho avuto modo di evidenziare un piccolo difetto di iOS 11 con la gestione dei nuovi formati di registrazione foto e video. Apple aveva inserito un unico toggle on/off per attivarli, ma poteva essere utile andare a scegliere singolarmente perché il video HEVC non è ancora digerito ovunque o perché si può preferire la qualità e compatibilità del vecchio JPG rispetto ad HEIF. Questione di gusti, non voglio entrare nel merito, personalmente voglio usare ancora per un po' il vecchio codec video H.264 e attivo l'H.265 solo nel caso in cui mi serva la registrazione a massima qualità (4K @ 60fps). Ora non so esattamente con quale degli aggiornamenti minori rilasciati da allora Apple ha cambiato le cose, ma già con iOS 11.1.1 la maschera di Impostazioni / Fotocamera è stata rivista proprio per risolvere il bug di funzionamento che avevo individuato.
Il toggle generico sui Formati con la scelta tra Efficienza elevata (nuovi) e Più compatibile (vecchi) è rimasto, ma scegliendo il secondo si potrà comunque attivare la registrazione ad efficienza elevata sui video o sullo slow motion per le modalità che lo richiedono. Non è ancora una roba chiarissima come avrei voluto, ma almeno il problema di fondo è stato risolto. Io tengo sempre come riferimento la mia wishlist per iOS 12 e non mi dispiacerebbe se uno o più di quei punti fosse risolto già prima.