Sebbene lo sblocco attraverso impronta digitale funzionasse – e funzione tuttora – molto bene, poteva capitare che questo fallisse, magari a causa del polpastrello bagnato o particolarmente sudato, o perché lo posizionavamo male, muovendolo troppo durante il rilevamento. Resta il fatto che, quando ciò accadeva, bastava ritentare lo sblocco riappoggiando il dito sul tasto Home. Ora, con Face ID, in caso di fallimento dello sblocco la questione sembra essere un filo più complessa, ed inoltre il mancato riconoscimento del proprietario è un po' più frequente di quanto non avvenisse con il Touch ID, magari perché abbiamo parte del viso coperta da un indumento o da una una semplice tazzina di caffè, come ha sperimento Maurizio e poi raccontato nella puntata #73: Face ID Mission Impossibile del SaggioPodcast. Nulla di trascendentale sia chiaro, però quando non veniamo riconosciuti cosa bisognerebbe fare?
iPhone ci suggerisce di scorrere verso l'alto per sbloccare il dispositivo, ed in effetti facendolo Face ID tenta un secondo riconoscimento del volto. Tuttavia, qualora questo avesse successo, verremo catapultati nella schermata Home, quando magari il nostro obbiettivo era solo quello di avere l'anteprima delle notifiche, che personalmente tengo nascosta quando iPhone è bloccato. Questo problema è stato fatto notare anche da
Come mostro nel video qui sotto esiste una soluzione semplice e veloce. Dopo il fallimento del primo tentativo di sblocco basta fare un piccolo swipe verso l'alto e subito verso il basso, senza mai staccare il dito. Il Face ID tenterà di riconoscerci una seconda volta e in caso di sblocco andato buon fine rimarremo all'interno del Blocco Schermo, con il telefono sbloccato e le notifiche visibili. Semplice e veloce.
Se lo sblocco con Face ID fallisce al primo tentativo... pic.twitter.com/m4yihNt36O
— Simone Sala (@ilSimoSala) 20 novembre 2017