Una nuova vicissitudine per gli iPhone sta purtroppo tenendo banco nelle ultime ore tra le testate di settore. Stavolta ad essere direttamente direttamente chiamato in causa è proprio il top di gamma X, con un numero apparentemente in crescita di unità coinvolte. Come riporta il Financial Times (a pagamento; fonte free 9to5Mac), i dispositivi affetti non risulterebbero più in grado di gestire correttamente le chiamate in entrata.
Vari report sono stati raccolti nel forum di supporto Apple, descrivendo dettagliatamente la problematica. Alla ricezione di una chiamata viene subito riprodotta la suoneria ma la schermata per accettare o rifiutare compare solo alcuni secondi dopo, creando dunque potenziali inconvenienti in caso di telefonate urgenti. Non avviene sempre e soprattutto non si verifica nuovamente subito dopo un riavvio, ricomparendo solo dopo un po' di chiamate ricevute. Né il reset totale né la sostituzione del dispositivo sembrano aver giovato agli utenti coinvolti, col problema che si ripresenta puntualmente. In un caso è stato anche segnalato un malfunzionamento relativo al sensore di prossimità, con lo schermo che non si riaccende automaticamente se il telefono viene staccato dall'orecchio per proseguire la conversazione in vivavoce o tramite auricolari.
Al momento vi è totale mistero se si tratti di una falla hardware oppure software; ovviamente la speranza è che si tratti della seconda, affinché si possa risolvere col prossimo aggiornamento di iOS. La gravità per la maggioranza degli utenti comuni è tutto sommato contenuta, non ricevendo spesso molte chiamate al giorno. Discorso diverso invece per chi adopera l'iPhone X come dispositivo aziendale o in ogni caso per affari, che possono essere soggetti ad effettivi disagi. Benché in crescita, fortunatamente la situazione è ancora molto circoscritta, nessun callgate all'orizzonte. Apple ha confermato che sono già state avviate indagini per chiarire l'origine del problema, pertanto non resta che attendere i prossimi sviluppi ufficiali.