Qualche settimana fa abbiamo commentato insieme un interessante concept di macOS 11, nome che il designer aveva immaginato per la prossima major release del sistema operativo dei computer Apple. Tra la varie ipotesi per la nuova interfaccia di sistema c'era anche quella di una modalità dark completa, a differenza di quella attuale che scurisce solo il Dock e la Barra dei Menu. È già da qualche tempo che assistiamo alla diffusione di questo trend e sembra proprio che la maggior parte delle persone oggi apprezzino le interfacce scure. Su iOS si è visto qualche timido accenno in alcune app ma nulla a livello di sistema, tuttavia 9to5mac asserisce di aver trovato nel codice sorgente di WebKit aggiornato a marzo le API per trasformare ogni elemento dell'interfaccia nella sua controparte scura.
Non so se se l'immagine portata ad esempio sia reale o simulata, ma non sembra decisamente perfetta. Dopotutto si tratterebbe di un automatismo e, come tale, difficilmente può offrire un'ottimizzazione perfetta delle scale di grigio e dei contrasti. Tuttavia non si comporta come l'opzione di accessibilità che inverte semplicemente i colori, per cui sembrerebbe che ci stiano effettivamente lavorando e, non essendo ancora stata rilasciata, c'è tutto il tempo per affinarla. Non so voi ma io la userei sicuramente, così come già oggi adopero la modalità dark su tutti i miei Mac, pur essendo evidentemente incompleta. Fateci sapere cosa ne pensate, sia dell'immagine proposta che della possibilità che una funzione simili arrivi con macOS 10.14, il quale sarà presentato ufficialmente nel keynote di apertura della WWDC 2018 che si terrà il 4 giugno.