Manco a dirlo dopo l'articolo di ieri sera, uno dei più lamentati difetti dei portatili Apple dal 2015 ad oggi viene finalmente ufficializzato da un programma di richiamo. La tastiera sottile come una farfalla voluta da Ive, benché rumorosa come una Olivetti Lettera 22, non sarà più oggetto del contendere tra detrattori e sedicenti ammiratori. I tasti possono diventare spugnosi e imprecisi, bloccarsi del tutto oppure attivarsi senza essere premuti. È la stessa Apple a dirlo, pur cercando di contenere il disagio entro quella che definisce "piccola percentuale di tastiere" che riguardano questi modelli di computer:
- MacBook 12" (dal 2015 al 2017)
- MacBook Pro 13" (dal 2016 al 2017)
- MacBook Pro 15" (dal 2016 al 2017)
Fino ad oggi i clienti che segnalavano una di queste problematiche ad Apple ricevevano comunque pronta risposta, sia perché il difetto era noto sia perché era facile che si rientrasse nella naturale garanzia. Al di fuori di questa, però, l'intervento di riparazione è un'incognita: può risultare economico e semplice (come togliere della polvere) oppure molto costoso, in quanto può essere necessaria la sostituzione dell'intero top case. Ecco perché a 2018 inoltrato serviva una risposta ufficiale che desse un po' di tranquillità ai possessori di questi computer. Nella nota di richiamo viene specificata una scadenza di 4 anni dalla data di acquisto, che va praticamente a raddoppiare la garanzia legale. Entro questo termine i possessori di quegli specifici modelli di MacBook potranno richiedere una riparazione gratuita ad Apple o ad uno dei centri autorizzati (AASP), sempre che si siano presentati uno o più problemi tra quelli sopra citati. Non viene specificato se l'eventuale sostituzione avverrà con un tastiera migliorata oppure se ne rimetteranno una uguale (cosa presumibile) che potrebbe ripresentare medesime problematiche più avanti.
Le tastiere non sono eterne, specie quelle a membrana, e negli anni ho visto lettere saltate sui PowerBook e tasti incastrati nei MacBook di ogni tipo, ma un conto è l'usura naturale un conto è un deterioramento di questo tipo e in così breve tempo. Apple è sempre attenta alla qualità e il suo servizio di assistenza non è secondo a nessuno; i molteplici programmi di richiamo ne sono una conferma. Speriamo solo che dopo tutte queste riparazioni il progetto attuale di tastiera a farfalla sia diventato così antieconomico da spingerli a migliorarla ulteriormente nei prossimi portatili del 2018, con una terza generazione che non presenti tali difetti.