Se avete aggiornato a Mojave su un Mac non dotato di schermo Retina, o collegato ad un monitor esterno non HiDPI, vi sarete senz'altro accorti di una novità tutt'altro che positiva. La resa dei testi risulta infatti peggiore rispetto a quella di High Sierra e precedenti. Si tratta di una scelta voluta da parte di Apple, che in Mojave ha disabilitato il supporto al subpixel antialiasing per gli elementi testuali. L'aspetto finale è piuttosto "slavato", poco pulito né tantomeno gradevole, quasi come una punizione verso chi non disponesse di un Retina Display.
Per fortuna c'è una soluzione rapida e funzionante che riporta operativo l'antialiasing, pubblicata dallo sviluppatore Ahmad Awais (ringraziamo il nostro lettore Gian Marco Cinalli per la segnalazione sui canali Slack dedicati ai SaggiDonatori). Apriamo il Terminale (Launchpad -> Altro -> Terminale) e digitiamo la seguente stringa:
defaults write -g CGFontRenderingFontSmoothingDisabled -bool FALSE
Premiamo Invio, dunque chiudiamo il Terminale ed effettuiamo un logout della nostra utenza oppure un riavvio del Mac (consigliamo quest'ultima per maggiore efficacia). Il risultato sarà decisamente migliore e tanto i vostri occhi quanto il vostro Mac ringrazieranno. Questa stringa è espressamente dedicata a coloro che lavorano con schermi a bassi DPI, integrati e/o esterni; chi invece utilizza soli Retina non dovrebbe aver necessità di modificare le impostazioni predefinite già ottimali. Ci riserviamo comunque di effettuare maggiori verifiche in merito pure su tali tipologie di schermi.