Dopo le promozioni del lancio, ritornano gli sconti massicci su tutta la linea Amazon Echo per la Black Friday Week. Anche se si potranno acquistare a prezzo ridotto fino al 26 novembre, vi suggeriamo di prenderli prima possibile perché le scorte sono limitate e i tempi di spedizione salgono velocemente. Ma quale modello conviene prendere? In questo articolo troverete l'elenco delle offerte insieme ad una breve recensione dei singoli prodotti.
Amazon Echo
Il più tradizionale tra gli Echo, ha un formato compatto con altezza di 15cm ed un diametro di 8,5mm. Quello che vedete in foto è in tessuto grigio scuro, ma si può scegliere anche in nero o grigio chiaro. È arrivato alla sua seconda generazione ma non ha il design più aggraziato dei modelli Dot e Plus. In compenso ha la stessa struttura audio del fratello maggiore, anche se con potenza e diametro inferiore degli altoparlanti (woofer da 63 mm e tweeter da 16 mm). La riproduzione musicale è insospettabilmente piacevole, con una discreta quantità di bassi ed una definizione più che adeguata alle sorgenti in streaming. Si può avere di più salendo di fascia, ma considerando il prezzo di vendita anche senza promo è giù adeguato viste le funzioni smart aggiunte. Con lo sconto attuale di 40€ è davvero regalato, cosa pochissimo in più del Dot ma suona molto meglio.
💫❤️ da 99,99€ a 59,99€
Link Echo https://sagg.it/2DqO0TC
Amazon Echo Plus
Il modello Plus dell'Amazon Echo non è soltanto più bello, suona anche decisamente meglio. Il nuovo design gli dona moltissimo (ricorda da vicino l'HomePod secondo me) e la qualità costruttiva è superiore. All'interno si trovano un woofer da 76 mm (posto in basso) e tweeter da 20 mm, il tutto in un cilindro alto 15 cm e dal diametro di 9,5 cm. La riproduzione non è high end ma è davvero soddisfacente e direi al di sopra delle aspettative per la fascia di prezzo del prodotto. Anche i bassi sono belli pieni. Con uno solo si può riempire un ambiente living ma per eliminare del tutto l'effetto dovuto alla sorgente unica l'ideale è abbinarne un secondo e farli funzionare in abbinata. Date le sue migliori performance in campo audio, l'Echo Plus possiede pure un ingresso aux per utilizzarlo come cassa di altre sorgenti, ad esempio un piatto per vinili. Sempre per la stessa ragione, possiede un attacco filettato alla base per utilizzarlo con le aste reggi casse da pavimento, scrivania o muro. Cosa molto importante per la SmartHome, questo smartspeaker possiede un sensore di temperatura ed un hub Zigbee, cosa che ci consente di far funzionare direttamente le lampadine Hue, Osram, Ikea, ecc.. (qui i dettagli di works with alexa). Grazie a questa funzionalità, non dovremo comprare i singoli hub dei vari produttori, risparmiando soldi ed evitandoci diversi elementi disseminati per la casa.
Una lampadina Philips Hue White Smart è inclusa nel prezzo
⚡🔝❤️ da 149,99€ a 119,99€
Link Echo Plus https://sagg.it/2DvF8vN
Una delle tante cose positive di questo ecosistema di speaker, è la possibilità di utilizzarli sia per la riproduzione multi-room che in modo combinato per migliorare la resa audio. È ad esempio possibile adoperare due Echo o Echo Plus in modalità 2.1 aggiungendo anche l'Amazon Echo Sub.
Amazon Echo Dot
L'Echo Dot sembra una sezione dell'Echo Plus ed è il più piccolo della lineup. Con questa terza generazione è stato aggiornato il design e migliorata la riproduzione audio, che è inferiore agli altri ma comunque apprezzabile. Non è chiaramente il dispositivo più indicato per l'ascolto di musica a tutto volume, ma riesce a fornire un gradevole tappeto musicale in cucina, in camera da letto o magari anche in bagno. Grazie all'offerta attuale si paga davvero poco e dà accesso a tutte le funzionalità smart di Alexa. Può essere anche un simpatico regalo per Natale e con il suo gradevole design si piazza in ogni ambiente senza problemi.
💫❤️ da 59,99€ a 34,99€
Link Echo Dot https://sagg.it/2CSNy05
Amazon Echo Spot
L'ultimo in questo elenco è l'Echo Spot, che è anche unico nel suo genere. Come audio siamo a livello del Dot ma qui c'è uno schermo circolare ed una videocamera integrata. Può sembrare inutile in uno smart speaker, ma nell'uso si è dimostrato uno dei più divertenti. Oltre a poter funzionare da orologio e sveglia, il fatto di aggiungere una componente visiva alle risposte fornite dall'assistente vocale gli aggiunge un livello in più di profondità e completezza. È proprio questo che si apprezza giorno dopo giorno: dal più banale grafico con le previsioni del tempo alle copertine degli album musicali. Inoltre offre due possibilità davvero interessanti che lo possono far preferire: la prima è quella di poter vedere in diretta la ripresa di una videocamera compatibile, la seconda è la videochiamata effettuabile tra diversi Amazon Echo, sia nella stessa casa che in ambienti diversi. Si può quindi adoperare come babymonitor, tanto per fare un esempio, ma anche per comunicare facilmente con i familiari.
⚡🔝❤️ da 129,99€ a 99,99€
Link Echo Spot https://sagg.it/2DuTSeo
Tutti gli Amazon Echo si possono abbinare a servizi musicali terzi, tra cui Spotify e TuneIn, ma avendo una sottoscrizione Amazon Prime si ha diritto all'ascolto di Prime Music, ovvero una versione ridotta del servizio premium di Amazon che contiene "solo" 2 milioni di brani. L'Amazon Music Unlimited, invece, ha un costo di 9,99€ al mese, ma se non lo avete già attivato in questi giorni potrete pagare solo 0,99€ per i primi 3 mesi, con la possibilità di non rinnovarlo alla fine se non vi dovesse piacere. Decisamente un'offerta da non lasciarsi sfuggire, anche perché l'integrazione del servizio nativo funziona molto meglio con le richieste fornite vocalmente ad Alexa e la qualità audio è elevata.
Ricordate che ci sono tante altre offerte in questa Black Friday Week e che cercheremo di segnalare da ora in avanti, fino alla conclusione con il Cyber Monday.