C'è bug e bug, nei software. Può esserci il problema di piccola entità, che non inficia sul lavoro quotidiano ed è aggirabile con un workaround in attesa dell'aggiornamento correttivo. Può esserci un bug ben più tedioso, specialmente se concerne la sicurezza, che condiziona se non addirittura pregiudica in toto l'utilizzo dell'applicazione. Il più temuto e per fortuna anche più raro è però il baco che crea danni all'hardware del dispositivo. Purtroppo per gli utenti di Adobe Premiere CC su Mac non ci sono buone notizie in tal senso, visti gli ultimi sviluppi.
Riportato su 9to5Mac, ma con origini tanto nei forum Apple quanto in quelli Adobe, il bug si starebbe riscontrando pressoché esclusivamente su MacBook Pro. Durante l'uso di Premiere, viene emesso un rumore molto forte e stridulo, senza alcuna possibilità di fermarlo da parte dell'utente. Cessa da solo dopo poco tempo. Il problema è che a quel punto i giochi sono fatti: uno degli altoparlanti finisce fuori uso, se non proprio entrambi. Non c'è alcuna possibilità d'intervenire con riavvii o con una reinstallazione di macOS, dal momento che viene danneggiato il componente fisico dall'emissione troppo forte. La situazione si manifesterebbe in concomitanza con l'uso degli strumenti audio di Premiere.
Al momento il bug è in attesa di risoluzione, e senz'altro dovrà arrivare anche in modo piuttosto urgente prima che il numero attualmente limitato di casi si espanda. Nel frattempo, dal supporto Adobe viene consigliato di disabilitare la cattura audio del microfono durante l'uso di Premiere, implicando una sua interferenza che finisce poi ad essere riprodotta dagli altoparlanti in maniera estremamente amplificata. Si può fare entrando nelle Preferenze, sezione "Dispositivi audio" e nel menu a tendina in corrispondenza di "Input predefinito" selezionare "Nessun input". È bene un'avvertenza: sembrerebbe che questo workaround non sia riuscito comunque a salvare il comparto audio di certi MacBook Pro, che dunque sono rimasti affetti lo stesso, pertanto è totalmente a proprio rischio e pericolo. Per gli utenti che hanno avuto lo spiacere di fare la conoscenza con questo bug, oltre al danno c'è la beffa dell'intervento oneroso presso l'Apple Store, dato che diventa necessaria la sostituzione dell'intero top case con costi elevati anche in presenza di AppleCare+ attiva. Considerato ciò, è prevedibile che citazioni individuali e class action contro Adobe non tarderanno ad arrivare.