Ho usato Dropbox fin dalla sua nascita ma è diventato uno strumento fondamentale nel mio lavoro più avanti, quando una serie di promozioni mi hanno consentito di portare l'account basic ben oltre la soglia dei 2GB di partenza. Il passare del tempo ha contribuito positivamente al suo utilizzo per un altro motivo: la diffusione. Ad oggi è proprio difficile che in ambiente lavorativo qualcuno non usi Dropbox e, dunque, la condivisione di cartelle e documenti risulta immediata con tutti. La diffusione è diventata uno dei pro fondamentali di questo servizio, infatti oggi è integrato anche in moltissimi sistemi ed applicazioni terze, tra cui Microsoft Office.
Una parte del successo iniziale è stata certamente merito del client e delle sue funzioni, ma purtroppo oggi è diventato particolarmente invadente e pesante, mentre l'efficienza della sincronizzazione è rimasta sempre al top. Pur adoperando molti altri servizi cloud (praticamente tutti i principali) ho deciso di sottoscrivere il piano Business di Dropbox perché è quello su cui so di poter contare sempre, ma continuo a sfruttare anche l'account gratuito per le cose personali. Scorrendo i feed questa notte un titolo di MacTrast mi ha colpito: Dropbox Begins Limiting Free Users to Three Devices on a Single Account. Non ricordo di aver ricevuto comunicazioni ufficiali da Dropbox, tuttavia il loro sito conferma il cambiamento:
La formula è simile a quella della Creative Cloud, in quanto il limite è di client contemporanei, dunque aggiungendo il quarto si è obbligati a scollegare da Dropbox uno dei precedenti tre. Per alcuni utenti potrebbe non rappresentare un grande problema, perché magari lo usano su un computer, uno smartphone ed un tablet, oppure due computer ed uno smartphone, mentre per altri sarà una scocciatura.
Personalmente trovo questa politica davvero discutibile, perché se è vero che il servizio è stato offerto in forma gratuita è comunque scorretto rimuovere funzionalità in corsa, dato che più di qualcuno potrebbe averlo scelto proprio per l'assenza di limiti di questo tipo. Tuttavia Dropbox ha precisato che i dispositivi superiori ai 3 concessi che sono stati già collegati al proprio account prima di marzo 2019 non verranno scollegati, quindi almeno hanno evitato di togliere di colpo la terra sotto i piedi ai propri utenti.