Di qui al 2020 il panorama dei servizi di streaming video vedrà l'ingresso di nuovi player importanti, come Disney+ ed Apple TV+. Netflix ha ancora il predominio, ma gli scossoni in arrivo sono diversi ed è impossibile prevedere come cambierà il mercato. Nel frattempo Google ha deciso di cambiare strategia per i suoi contenuti YouTube Originals, che a quanto pare non hanno ottenuto il successo sperato. Tra le poche serie TV che contiene, alcune non sono state neanche rinnovate e se prima erano offerte in esclusiva ai sottoscrittori del servizio YouTube Premium, da oggi sono aperte a tutti.
La formula è quella tipica della piattaforma, che consente di visualizzare i filmati monetizzandoli attraverso l'inclusione di pubblicità in diversi formati, ma tutti i contenuti saranno ora visibili gratuitamente. La notizia potrebbe confermare un sostanziale insuccesso del servizio, ma non è detto che la nuova strategia risulterà meno fruttuosa, dato il notevole incremento di visualizzazioni che ne deriveranno.
Personalmente vi consiglio di guardare la serie Cobra Kai, che continua la storia del primo Karate Kid in modo originale e intelligente, utilizzando gli stessi attori e proponendo uno spaccato di vita profondo ed un'evoluzione dei personaggi particolareggiata e credibile. C'è il limite della visione in lingua originale, che non a tutti piace, ma ci sono i sottotitoli in italiano. Da pochi giorni è uscita la stagione 2 ed è già in programma la successiva.