Da questa mattina è disponibile un nuovo servizio di streaming video, si tratta di Apple TV+. Il prezzo è di 4,99€ al mese ed è visibile da tutti gli account inclusi nella propria famiglia iCloud (che ne contiene fino ad un massimo di 6). La prova gratuita dura solo 7gg ma in fase di attivazione i server Apple riconoscono gli utenti che hanno acquistato ed attivato un nuovo device di recente ed in quel caso si avrà un intero anno a costo zero.
All'interno di Apple TV+ si trovano alcuni (pochi, per la verità) contenuti originali, come le serie For All Mankind, See o Dickinson ed è anche possibile sottoscrivere abbonamenti a canali verticali (ma in Italia c'è solo StarzPlay per il momento). Il servizio è visibile da tutti i device Apple aggiornati all'ultima versione tramite l'omonima app, che si trova in iOS 13, iPadOS, tvOS 13 e macOS Catalina. Per incrementare la diffusione ed il numero di fruitori del servizio, Apple TV+ è stata aggiunta come app anche sui TV Samsung 2018 e 2019, nonché su quelli LG e Sony del 2019, ma è anche presente sui player Roku e su Amazon Fire TV Stick (consiglio la versione 4K).
L'app sembra funzionare abbastanza bene e consente di selezionare le varie lingue ed i sottotitoli anche per i nuovi contenuti prodotti da Apple. Una cosa che non mi piace molto è che si comporta un po' come la vecchia iTunes, includendo al suo interno anche il tradizionale catalogo di film acquistabili e a noleggio, dunque bisogna un po' navigare per scoprire i contenuti inclusi nell'abbonamento.