Già dall'anno scorso si mormorava della possibilità di arrivo di un nuovo iPhone più economico ma con chip aggiornati. Alcuni lo considerano l'iPhone 9, altri lo chiamano SE 2, ma in effetti raccoglie le eredità di entrambi. Come l'SE sarà un modello "speciale", presentato in un momento diverso rispetto alla lineup principale, e sfrutterà la scocca delle precedenti generazioni usando però un SoC aggiornato. Solo che questa volta la base di partenza non sarà più il 5s ma l'ultimo modello della linea classica con Touch ID, ovvero l'iPhone 8. Comunque lo si voglia chiamare, in attesa di conoscere la sua nomenclatura ufficiale, Bloomberg è certa che il nuovo smartphone sarà in vendita a marzo. E con l'A13 all'interno offrirà un'ottima longevità ad un costo contenuto.
Questi stessi principi sono stati usati da Apple per SE che ha venduto molto bene ed è lecito immaginare che possa essere così anche per questo nuovo modello, soprattutto in ambito aziendale, nei paesi emergenti e per chi volesse avere un iPhone contenendo la spesa. Quasi sicuramente questo comporterà l'uscita di scena dei modelli 8, che ancora oggi risultano essere in vendita sul sito Apple a partire da 559€. Sarà dunque interessante capire la collocazione di prezzo, dato che potrebbe ricalcare quella degli attuali 8 offrendo componenti aggiornati oppure anche scendere leggermente al di sotto dei 500€.