Nella presentazione, Samsung ha posto parecchia enfasi nel mostrare il Galaxy Z Flip come il primo pieghevole dotato di schermo in vetro, o Ultra-Thin Glass. Uno strato sottilissimo, in grado sia di adattarsi alla flessibilità che richiedono questi dispositivi sia di resistere più delle soluzioni in plastica adottate lo scorso anno, che come Samsung stessa ha constato sono troppo delicate. Eppure, i conti non sembrano tornare. Zack Nelson, autore del celebre canale YouTube JerryRigEverything dove mette a durissima prova vari prodotti per verificarne la resistenza, ha rovinato lo schermo in maniera estremamente facile, ben più di quanto dovrebbe permettere uno schermo in vetro. Di fatto, lo Z Flip non resiste di più dei plasticosi Galaxy Fold e Moto RAZR nei medesimi test. In certi casi, come il tweet sottostante, nemmeno occorre il taglierino per danneggiarlo. Interpellata da The Verge, Samsung sostiene la bontà dello UTG, coadiuvato da uno strato protettivo. L'implicazione coreana è che sia stato quest'ultimo ad essere intaccato, ma la profondità dei graffi suggerisce diversamente. Nelson sospetta che in realtà venga utilizzata una soluzione a polimeri con una piccola percentuale di vetro. Attendiamo approfondimenti, ma se ci avesse preso non sarebbe una bella figura per Samsung.
Received my Samsung Galaxy Z Flip just now. Opened the box. Removed the protective/instruction film. Flipped the phone as you would do since it’s a flip phone and this happened. I heard the crack as well. 😰 cold weather?#SamsungGalaxy #ZFlip #samsung pic.twitter.com/j8KLL2vm8d
— Amir (@mondoir) 14 febbraio 2020