In questi giorni le attenzioni nel mondo Apple sono principalmente concentrate sui nuovi Mac con M1, che stanno facendo grande sfoggio delle loro prestazioni tra recensori ed utenti (e non vediamo l'ora di metterci mano a breve). Nel frattempo, da Cupertino arriva però un'altra novità, stavolta dedicata agli sviluppatori e senz'altro molto gradita per quel che porta con sé. È stato annunciato oggi, ma con entrata in vigore dal prossimo 1° gennaio, l'App Store Small Business Program.
La sua caratteristica principale risiederà nel dimezzamento della commissione trattenuta da Apple per ogni app acquistata, passando dal 30% al 15% (sinora la riduzione era stata riservata ai prodotti in abbonamento e dal secondo anno in poi per ogni sottoscrizione). La condizione? Una sola: non superare il milione annuo di Dollari nei guadagni dall'App Store. Tutti coloro che al 31 dicembre saranno rimasti sotto tale cifra, nel 2021 beneficeranno della commissione ridotta.
Qualora il prossimo anno (o uno qualsiasi venturo in cui si sta usufruendo del beneficio) i guadagni dello sviluppatore supereranno il milione, Apple riprenderà ad applicare il 30%; lo stesso vale se il superamento della cifra limite avviene durante l'anno e non al termine, in tal caso la commissione piena sarà applicata sulla parte restante dell'anno così come in tutto il successivo. Nel caso si rientrasse nuovamente nei parametri, si tornerà a beneficiare del dimezzamento. Un'iniziativa destinata ad aiutare tanti piccoli sviluppatori, la maggioranza sull'App Store, che non di rado contano sul loro software come forma principale di sostentamento finanziario e potranno così godere di maggiori entrate.