Sony ha annunciato il lancio in Italia dei nuovi auricolari true wireless Sony WF-1000XM4, dotati dell'ultima tecnologia di soppressione del rumore sviluppata internamente e una qualità audio migliorata rispetto alla precedente generazione, oltre ad essere stati progettati per adattarsi perfettamente all'orecchio. A bordo dei WF-1000XM4 troviamo il nuovo processore Integrated Processor V1 che rende i rumori esterni molto meno percepibili. Inoltre, c'è la tecnologia System on Chip Audio Bluetooth, che contribuisce alla soppressione del rumore consumando al contempo meno energia rispetto al modello precedente.
I nuovi auricolari true wireless di Sony dispongono di due microfoni (uno per il feed-forward e l'altro per il feedback) posti sulla superficie, che catturano e analizzano i suoni ambientali circostanti per eliminare il rumore con maggior precisione, usufruendo anche della tecnologia Dual Noise Sensor. I driver da 6 mm di nuova concezione, con magnete più grande del 20%, contribuiscono al miglioramento della soppressione dei rumori, ottimizzando la riproduzione delle frequenze basse e la riduzione del rumore tramite la generazione di un segnale ad alta precisione. I gommini sono stati realizzati in schiuma poliuretanica, morbida ed elastica, e rendono i WF-1000XM4 più confortevoli da indossare, oltre a garantire un'aderenza superiore per isolare i suoni e ridurre i rumori esterni.
La tecnologia LDAC permette di riprodurre audio con qualità superiore
Non manca il sistema Wind Noise Reduction automatico che rileva la presenza di vento ed elimina i fruscii di sottofondo. A bordo dei nuovi auricolari Sony è presente la tecnologia di codifica audio LDAC (sviluppata internamente) che permette una riproduzione audio wireless ad alta risoluzione grazie ad una banda circa tre volte superiore a quella del Bluetooth.
La tecnologia DSEE Extreme (Digital Sound Enhancement Engine), sfruttando l'intelligenza artificiale applicata alla fonte (IA edge), migliora la qualità dei file musicali compressi in tempo reale. La funzione Speak-to-Chat ora permette di interagire in brevi conversazioni attivando automaticamente la modalità di trasparenza, senza togliere gli auricolari. Non appena viene rilevata la voce di chi li indossa, viene messo in pausa il brano in riproduzione lasciando passare i suoni esterni per consentire di dialogare meglio. Non appena la conversazione viene terminata, la traccia musicale riparte automaticamente.
È presente anche la modalità Quick Attention la quale permette di ascoltare un annuncio o interagire rapidamente con altre persone, posizionando semplicemente il dito sull'auricolare sinistro in modo da ridurre il volume in un attimo e lasciar passare i suoni esterni. I nuovi auricolari di Sony sono in grado di regolare il suono in maniera intelligente, rilevando la posizione e l'attività in corso. Ad esempio, se si cammina, le impostazioni relative ai suoi ambientali vengono regolate di conseguenza per assicurare le prestazioni ideali.
Per quanto riguarda le chiamate, i Sony WF-1000XM4 dispongono della tecnologia Precise Voice Pickup che, unita ai microfoni (calibrati per acquisire solo i suoni emessi dall'utente) e al sensore a conduzione ossea (che registra solo le vibrazioni della voce e non i rumori di fondo), permette di effettuare chiamate nel massimo comfort.
Fino a 60 minuti di riproduzione con 5 minuti di ricarica wireless
A livello di design, i nuovi auricolari sono più compatti e leggeri rispetto alla precedente generazione, in modo da stancare meno ed essere indossati per più tempo. Per quanto concerne l'autonomia, Sony dichiara 8 ore con una ricarica più ulteriori 16 ore grazie alla custodia fornita in dotazione, per un totale di 24 ore. Inoltre, è disponibile la ricarica rapida che in soli 5 minuti garantisce fino a 60 minuti di riproduzione. Quest'ultima avviene via wireless, senza utilizzare dei cavi.
Infine, i nuovi Sony WF-1000XM4 dispongono della certificazione IPX4 per resistere a schizzi e sudore e permettono l'interazione con gli assistenti vocali come Google Assistant o Alexa. Sono già disponibili in pre-ordine su Amazon ad un prezzo di 280 euro con data di uscita prevista per il 16 giugno 2021.