♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
La Logitech MX Keys è una delle più belle e valide tastiere per computer. L’ho recensita qualche tempo fa ed è facilmente considerabile la migliore tra quelle a membrana. Personalmente non amo i layout estesi, preferisco quello compatto della K780 che però non ha le stesse funzionalità oltre che una qualità strutturale inferiore. Oggi arriva una novità davvero interessante da parte di Logitech, ovvero la MX Keys Mini.
Il formato compatto ci fa perdere il tastierino numerico, che per molti è un’abitudine necessaria, ma chi può farne a meno apprezzerà una migliore ergonomia di lavoro. Senza lo spazio in più sulla destra, si può tenere la tastiera centrale rispetto allo schermo e il mouse più vicino. Una volta abituati a questa maggiore comodità, è difficile tornare indietro.
Logitech MX Keys Mini - Grigio chiaro
109,99 € 114,99 €
Compatibile con Apple macOS, iOS, Windows, Linux, Android
Logitech MX Keys Mini - Grigio scuro
112,99 € 114,99 €
Compatibile con Apple macOS, iOS, Windows, Linux, Android
La MX Keys Mini si può considerare come una versione professionale e migliorata della K380, una delle tastiere compatte più apprezzate ed economiche in commercio. Questa volta, però, Logitech ha realizzato una singola versione Mac/PC, con tasti funzione aggiornati e compatibilità anche per ChromeOS, Linux, iOS e Android. Quindi scegliendo il grigio chiaro o scuro non cambieranno la dotazione di serie e il layout.
Anche se è più piccola, la MX Keys Mini mantiene tutti i punti di forza della sorella maggiore. Struttura in metallo, tre abbinamenti possibili, ricarica via USB-C, retroilluminazione con sensore di prossimità. E questo è solo l’inizio, poiché con Logi Options si possono personalizzare i comandi e in un ambiente di lavoro misto, con un mouse della stessa famiglia (vedi recensione MX Master 3), si può usare Flow per passare da un computer all’altro con un semplice gesto.
Oltre alla tipica connessione Bluetooth, la tastiera è compatibile con la nuova tecnologia Logi Bolt, che ha sostituito la precedente Unifying migliorando la sicurezza della comunicazione con il computer. Il ricevitore però non è incluso in confezione e sia nel sito Logitech che nel book dedicato a Bolt non c’è scritto chiaramente se con questo funzionino anche i precedenti dispositivi Unifying e viceversa. Tuttavia ho provato l’app Logi Bolt e sembra rilevare anche il vecchio ricevitore Unifying, quindi ci sono speranze che sia così. Maggiori informazioni in merito le avremo durante la recensione che seguirà. In seguito all’uscita di Logi Bolt l’azienda ha anche aggiornato molti dei suoi prodotti di punta includendo questa tecnologia e aggiungendo la dicitura “for business” come nel caso di MX Master 3 for Business.
Articoli correlati
Nessun articolo.