♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
Quando ho aperto SaggiaMente non avevo nessun programma per il futuro, volevo semplicemente un blog in cui scrivere nero su bianco ciò che scoprivo e mi interessava relativamente alle mie passioni. Nei primi mesi pubblicavo continuamente trucchi e segreti di macOS, sia per gli utenti che per me stesso, in modo da poterli ritrovare facilmente in caso di necessità. Era una sorta di diario pubblico a cui io stesso accingevo al bisogno, visto che non ci si può certo ricordare tutto. Nel corso del tempo questo tipo di attività è diminuita, ma non per mancanza di impegno o cambiamento dei miei obiettivi, è solo che tante cose le ho già scritte ed ha poco senso continuare a ripetersi. Ad esempio i comandi base per gli screenshot li ho descritti nel 2009.
Negli ultimi mesi ho usato tanti computer diversi e ogni volta mi ritrovavo con la stessa necessità e quindi a fare la medesima ricerca online con questi termini: "macos screenshot without shadow". Sapete che su macOS si può eseguire facilmente una cattura schermo con combinazioni da tastiera e in quella per finestre, con ⌘⇧4 e poi spazio, viene memorizzata anche l'ombra. Si può togliere al volo premendo ⌥ mentre si clicca sulla finestra da catturare, ma spesso me ne dimentico e devo farla due volte. Così preferisco rendere la modifica permanente con un comando da Terminale.
Ricapitolando, per catturare uno screenshot di finestra con ombra si fa:
Command + Shift + 4, poi Spazio, poi Clic sulla finestra
per catturarlo senza ombra:
Command + Shift + 4, si tiene premuto Option, poi Clic sulla finestra
per eliminare sempre l'ombra come opzione di default, si apre il Terminale e si scrive
defaults write com.apple.screencapture disable-shadow -bool true
killall SystemUIServer
per ripristinare l'ombra di default:
defaults write com.apple.screencapture disable-shadow -bool false
killall SystemUIServer
Resta da chiedersi perché rimuovere l'ombra. Nel mio caso è solo una questione di impaginazione degli articoli sul sito, perché con l'ombra la finestra si vede più piccola e lascia tanto spazio vuoto intorno.
Articoli correlati
Mac e PC
5 funzioni utili e un po' nascoste di macOS
Mac e PC
11 cose di macOS che dovresti conoscere