Musica che ti ascolta, questo è ciò che prometteva la tecnologia di AI Music secondo il sito aziendale ormai chiuso. La startup londinese, nata nel 2016 e con all'attivo una ventina di dipendenti, è stata acquisita da Apple negli scorsi giorni. L'azienda di Cupertino ha speso pochissimo in acquisizioni nel 2021, ma è solita portare in casa delle piccole realtà con asset strategici per il futuro. Nel caso di AI Music, come in tanti altri, non c'è alcun commento ufficiale quindi rimane difficile prevedere quando e come se ne vedranno i frutti.
La tecnologia in questione usa l'Intelligenza Artificiale per creare musiche e colonne sonore royalty-free in modo dinamico, basandosi sulle indicazioni di preferenza degli utenti ed il contesto. Si può ad esempio usare come backtrack di un gioco, adeguandosi automaticamente all'attività del momento, evidenziando magari i pericoli. Potrebbe quindi essere una tecnologia al servizio di Apple Arcade, ma anche un tool integrato in Apple Fitness+ per creare basi musicali durante gli allenamenti e tanto altro.