♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
Con l'uscita della Beta 2 di iOS 15.4 per sviluppatori, viene confermata una indiscrezione che circolava nei giorni scorsi: gli iPhone potranno ricevere pagamenti contactless. Ne dà notizia la stessa Apple, specificando che il nuovo servizio sarà inizialmente disponibile solo nel territorio statunitense e partire dagli iPhone XS.
Il modulo NFC che consente di effettuare pagamenti contactless verrà dunque sfruttato anche richiederli, così come si fa con i POS dedicati, ma senza alcun hardware aggiuntivo. Quindi in futuro basterà avvicinare la carta di credito/debito all'iPhone del negoziante per completare una transazione, oppure direttamente un altro iPhone con Apple Pay attivo.
iOS 15.4 Beta 2 changes 🧵: Apple adds 'Tap to Pay on iPhone’ i.e. Contactless Reader UI Service pic.twitter.com/5BqaZqX6dX
— Steve Moser (@SteveMoser) 8 febbraio 2022
Il servizio sarà introdotto questa primavera negli Stati Uniti e saranno supportate tutte per le principali carte di credito, incluse American Express, Mastercard, Visa e Discover. Apple offrirà la tecnologia ed il framework per integrarla all'interno delle app, ma sarà sempre richiesto un portafogli digitale per ricevere i pagamenti. Il primo partner sarà Stripe, che ha appena avviato il programma beta per Tap to Pay a cui gli sviluppatori possono aderire dal sito. Nulla vieta però ad Apple di integrare in futuro tali funzionalità nella sua Apple Card.
La tecnologia alla base di Tap to Pay è quasi certamente derivata dall'acquisizione di Mobeewave che Apple ha concluso due anni fa, dato che l'azienda aveva proprio introdotto la possibilità di ricevere pagamenti tramite gli smartphone.
Articoli correlati
Smartphone e Tablet
Quali iPhone possono installare iOS 15
Smartphone e Tablet
iOS 15: la mia Lista dei Desideri per il nuovo sistema operativo per iPhone