♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
Air con M1: dove l'abbiamo già sentita, questa combinazione? Vero, i MacBook Air. Ora però anche gli iPad Air hanno il SoC M1, introdotti nel crescendo dell'evento odierno che ha portato al piatto forte di cui parleremo tra poco. Con questo aggiornamento, i tablet collocati nella fascia media della lineup Apple andranno a fregiarsi di prestazioni molto simili ai cugini Pro subito al di sopra, che per il momento non sono stati invece ritoccati.
A questo punto, vi chiederete il senso di acquistare il Pro da 11": le differenze ci sono e per alcuni risulteranno non di poco peso. Tuttavia, l'adozione di M1 permette all'iPad Air di portare tanta potenza ad una platea ancora più vasta. La versione implementata è quella completa, 8 core CPU e 8 core GPU, nessuna sezione disabilitata. Un'altra miglioria introdotta è la nuova fotocamera anteriore da 12 Megapixel con Center Stage, che completa così il suo approdo su tutta la gamma iPad in vendita. Non mancano il supporto alle reti 5G e una porta USB-C aggiornata, con velocità di trasferimento sino a 10 Gbps. Ecco, qui partono le differenze col Pro 11", che gode della Thunderbolt 4; all'elenco si aggiungono inoltre lo schermo ProMotion e la fotocamera grandangolare col LiDAR, assenti sull'Air, il taglio massimo di archiviazione (2 TB Pro contro 256 GB Air) e la differenza dei sistemi di autenticazione biometrica (Face ID su Pro contro Touch ID su Air). Comune ad entrambi è invece la compatibilità con Magic Keyboard ed Apple Pencil.
Il nuovo iPad Air arriverà il 18 marzo, con preordini a partire dall'11, in concomitanza con iPadOS 15.4, che uscirà insieme ad iOS 15.4 la prossima settimana per tutti i dispositivi supportati. Al di là di Universal Control, non saranno presenti ulteriori novità specifiche per iPad. È però in arrivo un corposo aggiornamento di iMovie, volto a dare ulteriori strumenti di creatività. 5 tonalità previste: grigio siderale, galassia, rosa, viola, blu. Si parte da 699€ per la versione da 64 GB, che salgono a 869€ per averne 256 – su entrambi i tagli, chi vorrà il 5G dovrà aggiungere altri 170€.
Articoli correlati
Smartphone e Tablet
Evento Apple 20.04.2021: iPad Pro sfodera l'artiglieria pesante con M1
Mac e PC
Evento Apple 20.04.2021: si presenta il nuovo iMac da 24", colorato e con SoC M1