Ieri mi è arrivato il nuovo Apple Studio Display, che ho acquistato nella forma base per contenere la spesa al minimo. Ho detto quindi no alla base regolabile in altezza (anche se la reputo importante) e non ho neanche inserito il trattamento nano-texture che mi piace tanto. L'unico dubbio che ho avuto è stato se optare o no per la versione con mount VESA, un'alternativa in fase d'ordine che non costa nulla e che consiste nella sostituzione del piede standard con un supporto compatibile con gli attacchi VESA. Durante le prime analisi di questo prodotto avevo detto che non era possibile passare dall'una all'altra modalità dopo l'acquisto, perché così è scritto nel sito Apple. Tuttavia MacRumors sostiene di aver avuto accesso ad un documento interno nel quale è specificato che un utente che si reca presso un Apple Store o un Apple Authorized Service Provider può chiedere questo intervento.
Purtroppo non è stato specificato l'eventuale prezzo, che sarebbe interessante da conoscere, ma se fosse confermato sarebbe certamente un aspetto molto utile e tranquillizzante per chi immagina di poter avere esigenze diverse nel corso del tempo. Magari si parte con la base ma poi ci si rende conto di aver bisogno dell'attacco VESA ed è piuttosto rognoso non poter fare lo switch. Speriamo di poter avere ulteriori informazioni in merito, soprattutto sul fronte del costo dell'intervento, perché se fosse proibitivo avrebbe certamente poca utilità.