♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
Un evento giusto, quello di oggi. In realtà è oggi ancora per pochissimi minuti, visto che mentre scrivo mancano solo 5 minuti a domani. Per fortuna Apple ha evitato di mischiare generazioni di chip nello stesso momento, cosa che alcuni prospettavano parlando di MacBook Pro M2, e sempre per fortuna non si è parlato ancora di portatili. Mancava all'appello l'iMac 27" con Apple Silicon e anche se non è arrivato, in realtà ce l'abbiamo lo stesso. Non è "economico" come sarebbe potuto essere un all-in-one con M1 Pro, ma in prospettiva può esserlo anche di più visto che l'abbinata di Mac Studio e Studio Display consente agli acquirenti di acquistare i due pezzi separatamente e soprattutto di tenere lo schermo anche per 10 anni mentre magari aggiorna il nucleo del computer più rapidamente, cosa che non si può fare con gli iMac. Senza contare i vantaggi di chi voleva solo lo schermo per Mac mini, MacBook Air e Pro, o chi vuole questo nuovo Mac Studio, ma abbinato ad un monitor di sua scelta (magari più grande, più economico o entrambe le cose). E poi c'è lui, M1 Ultra, un SoC capace di equiparare un Intel i9-12900K con RTX 3090 ma consumando 200W in meno...
Articoli correlati
Mac e PC
Evento Apple 08.03.2022: M1 Ultra è la prova di forza del nuovo Mac Studio (e arriva anche lo Studio Display)
Mac e PC
Mac Studio e Studio Display: ulteriori conferme e novità
Mac e PC
Nuovo Mac Studio all'orizzonte?