La mela morsicata è un chiaro simbolo di semplicità; quella che Apple ricerca in ogni prodotto, nelle forme e nel funzionamento. Si tratta quasi sempre di una caratteristica vincente, oltre che distintiva, ma non è esente da difetti se estremizzata. In molti casi la mancanza di opzioni può diventare un problema, in altri è solo una scomodità che percepiscono alcuni. Io mi ritengo tra questi ultimi relativamente agli aggiornamenti firmware degli accessori Apple: sempre troppo nascosti e oscuri. L'idea è chiara e anche lodevole: fare tutto in automatico senza infastidire gli utenti.
La maggioranza delle persone pare la ritengano un'ottima scelta, ma immagino che qualcun altro là fuori vorrebbe avere per lo meno la possibilità di sapere quando esce un aggiornamento firmware per AirPods, AirTag e ora anche il MagSafe Battery Pack, con la disponibilità di un semplice pulsante installa da usare quando lo si preferisce. E invece no: questo, come la maggior parte degli accessori Apple, si aggiorna da solo quando il dispositivo che lo controlla – in genere l'iPhone – decide che sia il momento giusto.
Verificare l'attuale firmware
Per lo meno ci hanno lasciato la possibilità di controllare il firmware installato, cosa che si fa da Impostazioni → Generali → Info → Batteria MagSafe.
Come installare l'update?
Per gli auricolari AirPods si è trovato un procedimento che innesca l'update, per il Battery Pack ho provato diverse cose. L'ho attaccato all'iPhone, l'ho lasciato per ore, messo in carica, staccato, riattaccato... niente, ancora lo stesso firmware precedente: il 2.0.2c.0. Quello nuovo è il 2.7.b.0 e, a quanto pare, introduce la ricarica a 7,5W. Dal momento che uno dei difetti che ho trovato nella mia recensione del Battery Pack è proprio la lentezza di ricarica, mi interessava molto verificare questa novità.
[AGGIORNAMENTO]: su consiglio di un utente su Twitter ho collegato il MagSafe Battery Pack al Mac con un cavo da Lightning a USB-C per 5 minuti e quando l'ho staccato e rimesso sull'iPhone avevo la nuova versione. Quindi questo mi sembra essere al momento l'unico metodo rapido e sicuramente funzionante per forzare l'aggiornamento.