♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
Ultimamente ho seguito poco le novità e i rumor sul mondo Apple, ma ormai mancano solo 6 giorni all'apertura della WWDC 2022 ed è arrivato il momento di parlarne un po'. Ho identificando alcune cose che per me sono interessanti, al netto di tante altre che tendo a trascurare.
Su iOS 16 i rumor più accreditati riportano essenzialmente:
- novità minori su Messaggi e Salute
- migliorie alle notifiche
- lock screen con funzionalità simil-widget sul wallpaper
- modalità always-on
Quest'ultima è attesa da tanto tempo e con schermi OLED e ProMotion per ridurre la frequenza di refresh, i consumi minimi garantiscono già da ora l'inserimento almeno su iPhone 13 Pro, speriamo dunque non sia esclusiva dei futuri 14.
Per iPadOS 16 le poche cose di cui si parla sono essenzialmente relative al multitasking ed a potenziali miglioramenti. Quali siano, poi, è tutto da vedere. Io avevo speranze sotto lo zero, ma devo ammettere che i ritrovamenti nel codice di WebKit le hanno un po' riaccese. Che sia la volta buona?
Su macOS ci sono davvero poche indiscrezioni e quelle che ci sono sono inutili, stile widget per capirci. Io non chiederei molto, però vorrei che sul palco mostrassero cose utili a chi lavora e non UI stile iPad e funzionalità che fanno più scena che altro. Quando lo miglioriamo il desktop environment? Quando lo potenziamo Comandi? A quando la riscrittura di Mail che è un macigno? E un miglioramento dell'efficienza di iCloud non meriterebbe un bel focus? Queste sono le cose di cui mi devono parlare, non di come sono arrotondate bene le finestre in armonia con gli schermi e le icone.
Per quanto questo non sia il momento tipico per delle novità hardware, devo dire che ho trovato interessanti due report. Il primo di BGR chiarisce che l'A16 potrebbe non essere un grande upgrade, il secondo che potrebbe rimanere sui 5nm mentre M2 partirebbe da 3nm. Ma è possibile?
Ho parlato di queste ed altre cose, spero interessanti, nel vlog di oggi.
Articoli correlati
Smartphone e Tablet
iOS e iPadOS 16 potrebbero tagliare fuori molti più dispositivi che in passato