♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
Da sempre gli iPhone hanno avuto una caratteristica distintiva. Inizialmente, e per tanti anni, è stata il tasto home, con l'arrivo del modello X si è passati al notch. Questi elementi sono stati in tutto o in parte copiati, odiati, bistrattati, amati ma hanno comunque reso gli iPhone iPhone. Così come un tempo bastava disegnare il tasto home circolare ora è sufficiente evidenziare quella "tacca in alto" su uno smartphone stilizzato per distinguerlo da tutti gli altri smartphone in commercio. Piaccia o no, questo è branding.
I recenti rumor suggeriscono tuttavia che con le nuove versioni arriverà un cambiamento. A quanto si vede nei leak, mockup e vetri trafugati, i modelli 14 pro dovrebbero presentarsi in modo differente. Il Face ID rimane un componente importantissimo dal punto di vista tecnico e non c'è ancora modo di farlo completamente sparire sotto il display o nella cornice, ma invece del notch Apple potrebbe realizzare due fori distinti: una linea e un punto. Il perché di una potenziale differenziazione dalla linea base è presto detto: farli così richiederà una riprogettazione di hardware e schermi, che significa costi superiori. Costi che l'azienda può più facilmente annegare nei prezzi più elevati dei modelli pro. In più aiuterebbe a distinguere la linea più pregiata e costosa, spingendo alcune tipologie di utenti su quest'ultima. Così si trasforma un potenziale problema (costi superiori) in un vantaggio strategico per il marketing.
Come per il notch c'è chi lo ritiene del tutto ignorabile e chi si farebbe cavare gli occhi piuttosto che usarlo, immagino già le classiche risposte di pancia molto polarizzate anche per questa nuova, ipotetica, soluzione. Tra gli estremi c'è tutta una rosa di più moderate considerazioni ed una che vorrei condividere è che la sottile area superiore in cui ci sarà nuovamente schermo dopo il "vuoto" potrebbe renderlo più vistoso.
Sicuramente si potranno realizzare wallpaper che la nascondono, sfumando a nero, ed altri che la sfruttano in modo simpatico, come successe tempo fa per alcuni Samsung, ma ciò non cambia il fatto che rimarrà una porzione di display difficilmente usabile per i contenuti, quindi si tratterà essenzialmente di un cambiamento di stile con relative ricadute sul gusto personale e sulla capacità di Apple di influenzarlo ammantandolo del fascino della novità.
I rumor dicono niente più notch su iPhone 14 Pro, ma due tagli per speaker e Face ID. Non mi entusiasma molto, però poi ho pensato che guardandolo in orizzontale sembra la “i” di iPhone. Chissà che non sia per quello. Sarebbe un nuovo un elemento caratterizzante della linea. pic.twitter.com/ohQcwuqzFN
— Maurizio Natali (@simplemal) 2 maggio 2022
Rimane però una questione importante, cioè che fine farebbe la riconoscibilità del prodotto senza il notch? Potrebbe questo elemento essere altrettanto forte dal punto di vista dell'immagine? A mio avviso sì, soprattutto se lo guardiamo in orizzontale e notiamo che quel pattern "linea, spazio, punto" assomiglia moltissimo ad una "i". La stessa lettera presente in numerosi dispositivi Apple e che rappresenta anche l'iniziale di iPhone.
Articoli correlati
Smartphone e Tablet
Inutile dissertazione polemica su iPhone 14
Smartphone e Tablet
I nuovi iPad potrebbero avere display OLED dal 2022
Smartphone e Tablet
Nuovo iPad mini: cornici più sottili e niente Touch ID, queste le indiscrezioni