Il keynote con cui si apre la WWDC22 è il momento che catalizza la maggiore attenzione dei media, ma nelle successive sessioni di approfondimento per gli sviluppatori si scoprono sempre interessanti novità. Una di queste è sicuramente l'arrivo di DriverKit su iPadOS 16, ovvero della possibilità di creare Driver specifici per la piattaforma.
DriverKit è arrivato su macOS con Catalina, rendendo obsolete le precedenti estensioni del kernel e proponendo un sistema più sicuro per l'interazione con il computer ed il suo software. Con l'introduzione su iPadOS 16 sarà possibile creare dei driver specifici per dispositivi di ogni tipo, estendendo le potenzialità di iPad e le categorie di hardware ed accessori da usare insieme a questo.
Le famiglie attualmente presenti in DriverKit per iPadOS 16 sono:
- Networking
- Block Storage
- Serial
- Audio
- USB
- PCI
- HID
- SCSI Controllers
- SCSI Peripherals
I driver saranno automaticamente richiamati alla connessione dei dispositivi e distribuiti tramite App Store. Gli update avverranno in modo semplice e del tutto automatico e quando non saranno più necessari, basterà cancellare l'app per eliminarli completamente dal sistema.