Qualche tempo fa, Mark Gurman aveva elencato le novità attese nella WWDC e, nel farlo, aveva lasciato ad iPadOS un breve trafiletto distante dagli altri. Evidentemente avevo frainteso la cosa, pensando che fosse un modo per dirci che nulla di davvero importante sarebbe arrivato, perché il suo ultimo articolo su Bloomberg va nella direzione opposta.
Secondo le sue fonti, sempre rigorosamente anonime, la nuova interfaccia multitasking di iPad sarà uno degli annunci più importanti della conferenza che si terrà lunedì prossimo. Purtroppo non scende molto nel dettaglio, sottolineando che ciò che può fare oggi viene considerato troppo poco dai professionisti che lo scelgono per lavoro, i quali vorrebbero un'esperienza più simile ad un portatile – quando usato con la Magic Keyboard, ovviamente.
Tra i pochi riferimenti concreti ad iPadOS 16 si sottolinea un nuovo design per l'interfaccia multitasking che renderà più semplice capire quali app sono aperte e il passaggio tra le stesse. Viene anche citata la possibilità per l'utente di ridimensionare le finestre e di gestire diverse app in esecuzione contemporanea. Con così pochi dettagli potrebbe essere un po' tutto o niente, nel senso che potrebbe trattarsi soltanto dell'opzione di far girare le app in finestra ritrovata in Webkit, oppure di un multitasking vero con app che rimangono attive in background come su macOS.