♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
Da quando sono arrivati i primi computer con Apple Silicon M1, le comparazioni con Intel e AMD non sono certo mancate. Nel 2020 non c'era nulla di simile sul mercato, ma con l'arrivo di M2 è normale rimettere tutto in gioco. Sappiamo già che il nuovo SoC di Apple non rappresenta una vera rivoluzione e che le rivali non sono state certo ad aspettare, dunque qual è l'attuale situazione?
Un recente articolo di wccftech ha messo a confronto M2 con processori concorrenti nella medesima fascia, con interessanti risultati relativamente all'Intel Core i7-1260P e il Ryzen 7 6800U.
Partendo da Cinebench R23, il SoC M2 è risultato inferiore all'i7-1260P in single-core, ma ha superato il 6800U di AMD. In multi-core, invece, entrambi i processori concorrenti hanno fatto meglio, anche se il distacco rispetto ad Intel è risultato minimo. Le prestazioni nude e crude sono queste, ma sappiamo che le migliori carte di Apple Silicon si giocano nel campo dell'efficienza energetica.
I processori di Intel e AMD presi in esame hanno un TDP rispettivamente di 28W e 25W, mentre quello di M2 non è reso noto da Apple. Il fatto è che durante i test con Cinebench R23, la richiesta energetica di M2 si è attestata intorno a 23W/24W, mentre il Core i7-1260P è arrivato a 54W (media 34W) e il Ryzen 7 6800U ha registrato un picco di 37" con media di 29W.
Fin qui direi che si possono trarre alcune considerazioni interessanti:
- la concorrenza sta lentamente migliorando in termini di prestazioni e consumi
- per trovare delle CPU superiori ad M2 in famiglia Intel e AMD si devono considerare le loro migliori offerte per il mobile, mentre M2 è la base la gamma
- Apple Silicon si conferma essere il più interessante in termini di efficienza energetica e per la coerenza di prestazioni con alimentazione a batteria
Ovviamente Cinebench R23 non ci dice tutto, è solo un test, ma anche su Handbrake le cose sono andate più o meno nello stesso modo, così come su Blender, Matlab, ecc... M2 a volte è superiore, in molti casi è inferiore a questi rivali, ma non quando si tratta di consumi.
Dove M2 presenta una netta superiorità è in Premiere Pro – presumibilmente anche in altri software di montaggio video – sia per via delle codifiche hardware che della componente grafica inclusa nel SoC. Anche il Ryzen 7 6800U dispone di iGPU, ma un test di HardwareUnboxed con il benchmark di Shadow of Tomb Raider lo vede inferiore ad M2.
Articoli correlati
Mac e PC
Apple lavora ad una lunga sfilza di nuovi Mac con M2
Mac e PC
Ben 7 nuovi Mac in uscita nel 2022: ecco le previsioni
Fuori Programma
Mac, iPad e iPhone nel 2022: cosa aspettarsi e cosa aspettare