♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
Quest’anno l’iPhone 14 non desta particolare interesse, anche se un modello Plus lo sto provando per capire dove si colloca e che senso potrebbe avere per l’acquirente. La recensione principale a cui sto lavorando è quella dell’iPhone 14 Pro. Non Max, chiarisco, perché trovo abbia raggiunto dimensioni davvero scomode. Comunque sono tecnicamente uguali, quindi ai fini della prova tecnica uno vale l’altro: il Max ha schermo più grande e più batteria a fronte di una maggiore scomodità e peso, ma sono cose che ormai conosciamo bene.
Apple iPhone 14 Pro (128 GB) - Argento
1099,04 € 1339 €
Clicca per cambiare capacità e colore
Apple iPhone 14 Pro Max (128 GB) - Viola scuro
1423,75 € 1489 €
Clicca per cambiare capacità e colore
Non vi parlo quasi mai del dietro le quinte dei test, ma in genere mi piace passare almeno le prime 24/48h con un prodotto in modo del tutto “ignorante”, ovvero senza fare test o particolari prove. Usandolo come farebbe un qualsiasi acquirente. Questo mi serve per avere una misura di valutazione molto semplice sul primo impatto con il dispositivo.
Il secondo passaggio è più noioso ed è quello di andare a cercare tutte le caratteristiche tecniche degne di nota, soprattutto quelle che cambiano rispetto ad eventuali modelli precedenti. Solo dopo faccio dei test sul campo e, con i risultati, verifico l’efficacia delle novità.
Fatto tutto ciò, inizio a scrivere le mie impressioni nella recensione testuale. Poi passo ai grafici, al video e alle foto (in quest’ordine), monto il video con quel che ho a disposizione e completo l’articolo con tutto. Un processo che può durare da un minimo di 4gg ad una o più settimane, a seconda della complessità delle analisi da fare.
Nel caso dell’iPhone 14 Pro dovrete sicuramente attendere ancora qualche giorno, soprattutto per capire bene come si comportano le nuove fotocamere. Quelle che sono cambiate, infatti, hanno sensori più grandi ma obiettivi meno luminosi, aspetto che si potrebbe compensare con risultati simili in pieno giorno e migliori di notte. Non a caso Apple ha sottolineato più volte un miglioramento con le foto in ambienti poco illuminati che va dal 2x al 3x rispetto ai 13 Pro. Solo che questi numeri non ci dicono molto, servono degli scatti comparati per avere un’idea di quale sia l’effettivo miglioramento.
Mentre mi dedico a tutto questo, inizio con il condividere una tabella di tutte le specifiche che mi sono sembrate rilevanti a confronto tra iPhone 13 Pro / Max e iPhone 14 Pro / Max.
iPhone | 13 Pro | 14 Pro | 13 Pro Max | 14 Pro Max |
---|---|---|---|---|
SoC | Apple A15 | Apple A16 | Apple A15 | Apple A16 |
CPU 6-core 3,23GHz GPU 5-core |
CPU 6-core 3,46GHz GPU 5-core |
CPU 6-core 3,23GHz GPU 5-core |
CPU 6-core 3,46GHz GPU 5-core |
|
Single-core | 1736 | 1881 | 1736 | 1881 |
Multi-core | 4705 | 5464 | 4705 | 5464 |
Compute | 14026 | 15627 | 14026 | 15627 |
RAM | 6 GB LPDDR4x | 6 GB LPDDR5 | 6 GB LPDDR4x | 6 GB LPDDR5 |
Peso | 203 grammi | 206 grammi | 238 grammi | 240 grammi |
Display | OLED Super Retina XDR | |||
Diagonale | 6,1″ | 6,1″ | 6,7″ | 6,7″ |
Taglio Display | Notch | Dynamic Island | Notch | Dynamic Island |
Risoluzione | 2532×1170 pixel | 2556×1179 pixel | 2778×1284 pixel | 2796×1290 pixel |
Velocità di refresh | 10-120Hz | 1-120Hz | 10-120Hz | 1-120Hz |
ProMotion | Sì | Sì, con always-on | Sì | Sì, con always-on |
Luminosità tipica | 1000 nit | 1000 nit | 1000 nit | 1000 nit |
Luminosità HDR | 1200 nit | 1600 nit | 1200 nit | 1600 nit |
Luminosità all’aperto | – | 2000 nit | – | 2000 nit |
Fotocamere | Risoluzione (Sensore) / Focale (Apertura) | |||
(0.5x) Ultrawide | 12 MP (1/3,5″) 13mm (f/1,8) |
12 MP (1/2,55″) 13mm (f/2,2) |
12 MP (1/3,5″) 13mm (f/1,8) |
12 MP (1/2,55″) 13mm (f/2,2) |
(1x) Fotocamera | 12 MP (1/1,7″) 26mm (f/1,5) |
48 MP (1/1,28″) 24mm (f/1,8) |
12 MP (1/1,7″) 26mm (f/1,5) |
48 MP (1/1,28″) 24mm (f/1,8) |
(2x) Tele | – | 12 MP (crop sensore 1x) 48mm (stimato) |
– | 12 MP (crop sensore 1x) 48mm (stimato) |
(3x) Tele | 12 MP (1/3,5″) 77mm (f/2,8) |
12 MP (1/3,5″) 77mm (f/2,8) |
12 MP (1/3,5″) 77mm (f/2,8) |
12 MP (1/3,5″) 77mm (f/2,8) |
Frontale | 12 MP (1/3,6″) 23mm (f/2,2) |
12 MP (1/3,6″) 23mm (f/1,9) |
12 MP (1/3,6″) 23mm (f/2,2) |
12 MP (1/3,6″) 23mm (f/1,9) |
Funzioni | Caratteristiche aggiuntive | |||
Miglioramento immagine | Deep Fusion | Photonic Engine | Deep Fusion | Photonic Engine |
Stabilizzazione Azione | No | Sì | No | Sì |
Rilevamento incidenti | No | Sì | No | Sì |
AF fotocamera frontale | No | Sì | No | Sì |
GPS | A-GPS | A-GPS Doppia banda | A-GPS | A-GPS Doppia banda |
Altro | Capacità, prezzi e disponibilità | |||
Annunciato | Settembre 2021 | Settembre 2022 | Settembre 2021 | Settembre 2022 |
128 GB | 1189€ | +150€ | 1289€ | +200€ |
1339€ | 1489€ | |||
256GB | 1309€ | +160€ | 1409€ | +210€ |
1469€ | 1619€ | |||
512GB | 1539€ | +190€ | 1639€ | +240€ |
1729€ | 1879€ | |||
1 TB | 1769€ | +220€ | 1869€ | +270€ |
1989€ | 2139€ |
Fatemi sapere se manca qualcosa di rilevante o se notate qualche errore o discrepanza nelle caratteristiche. Ovviamente ho evitato di ripetere tutte le cose che sono rimaste invariate e preciso anche che per la risoluzione delle schermo la differenza di pixel è solo dovuta al diverso taglio notch/dynamic island.
Apple iPhone 14 Pro (128 GB) - Argento
1099,04 € 1339 €
Clicca per cambiare capacità e colore
Apple iPhone 14 Pro Max (128 GB) - Viola scuro
1423,75 € 1489 €
Clicca per cambiare capacità e colore
Articoli correlati
Mac e PC
Breve recap dell’evento Apple di settembre: iPhone 14, Apple Watch Ultra, AirPods Pro 2
Smartphone e Tablet
iPhone 14 Pro: caratteristiche al top e prezzi alle stelle
Smartphone e Tablet
iPhone 14 Pro: il display tra i due fori sarà usato per gli indicatori privacy