♥ Partecipa anche tu alle donazioni: sostieni SaggiaMente, sostieni le tue passioni!
L’arrivo della nuova tecnologia Thread e dello standard Matter è destinato a rivoluzionare la domotica, fornendo un forte incremento di visibilità e domanda dopo quello ottenuto grazie alla diffusione degli assistenti virtuali. In un precedente articolo ve ne ho parlato nel dettaglio, sottolineando i grandi vantaggi che ne deriveranno per gli utenti, ma ho sempre parlato al futuro seppure qualche prodotto esistesse già.
I principali player che fanno parte della CSA (Connectivity Standards Alliance) hanno già rivelato i loro programmi per il futuro e l’ambizioso progetto Matter è finalmente arrivato alla sua prima release ufficiale. Sappiamo che Apple è piuttosto restia a fare sperimentazione su tecnologie non ancora mature, ma da questo momento la tecnologia non è più in draft e può essere messa all’opera. Molti prodotti, tra le altre cose, potranno supportarla tramite aggiornamenti del firmware.
Matter non è infatti legato ad una singola tecnologia hardware ma è piuttosto un linguaggio e, come tale, potrà essere utilizzato per far dialogare dispositivi diversi tra loro in ambienti comuni. L’obiettivo è quello di superare le attuali barriere per fare interoperare tutta la domotica in modo semplice e le premesse perché ciò accada ci sono tutte.
Articoli correlati
Fuori Programma
Prime Day 2022 – Domotica: le migliori offerte selezionate
SmartHome
Cosa sono Thread e Matter e come si evolverà la domotica nel prossimo futuro