Insieme alla full-frame EOS R8, Canon annuncia oggi anche la piccola EOS R50, compatta e facile da utilizzare. Si tratta di una mirrorless con sensore APS-C da 24,2 MP destinata ai agli appassionati di fotografia con un occhio attento verso il crescente mondo dei content creator in campo video.
Il corpo della R50 (disponibile sia in bianco che in nero) è davvero super compatto, praticamente gira tutto intorno al grande innesto RF che consente anche l'attacco degli obiettivi full-frame. In alto notiamo uno switch on/off, la ghiera dei modi di scatto e una rotella dei parametri. Il pulsante di scatto in posizione avanzata è vicino a quello ISO e quello di registrazione video è leggermente defilato all'interno, ma la funzione è personalizzabile operando in modalità fotografica.
In alto la nuova slitta multi funzione, che consente l'attacco diretto di microfoni digitali e di flash Canon, ma non possiede i pin standard per i flash di terze parti. La R50 ha un otturatore meccanico che consente una raffica da 15fps ed un AF • Dual Pixel CMOS II con riconoscimento di persone (occhi, volto, testa e corpo), animali (cani, gatti, uccelli) e veicoli (automobili e motocicli).
Lo schermo touch-screen inclinabile da 3" consente riprese da ogni angolazione ed è ideato anche per le registrazioni in verticale. Sul fronte video il 4K a 30fps è senza crop, con oversampling dal 6K, e in FullHD si arriva a 120fps, il tutto senza il limite dei 30 minuti (è garantita la registrazione per 1h).
Tramite Canon Camera Connect è possibile controllare in remoto la camera, che è dotata di Wi-Fi e Bluetooth. Inoltre, è presente la compatibilità UVC per lo streaming diretto al computer del segnale audio/video. Sul fronte connessioni abbiamo audio-in sulla sinistra, mentre USB-C e micro-HDMI sono sulla destra.
Insieme alla R50 è stato annunciato anche il nuovo obiettivo RF-S 55-210mm F5-7.1 IS STM, uno zoom 3,8x non particolarmente luminoso ma stabilizzato, compatto e leggero. Considerando il formato ridotto, offre una escursione con focali equivalenti a 88-336mm con una ingrandimento massimo di 0,28x. La stabilizzazione ottica offre 4,5 stop di compensazione secondo lo standard CIPA, che diventano 7 se utilizzata su un corpo dotato di IBIS.
Ecco i prezzi indicativi consigliati al pubblico (possono subire variazioni):
- Canon EOS R50 (solo corpo): 899€
- Canon EOS R50 + RF-S 18-45mm: 999,99€
- Canon EOS R50 + RF-S 18-45mm + RF-S 55-210mm: 1209€
- RF-S 55-210mm: 469€
Puoi prenotare e acquistare questi prodotti dal nostro partner RiflessiShop.com, rivenditore autorizzato di tutti i principali brand legati al mondo della fotografia e del video. Lo store offre assistenza specializzata pre-post vendita, restituzione entro 14gg, spedizioni gratuite da 150€ e diverse modalità di pagamento sicure e agevolate, tra cui la suddivisione in 3 rate senza pratiche e interessi di Klarna. Riflessi Shop ha una valutazione Eccezionale su TrustPilot e potete anche visitare la sede dello store a Torino, in Via Nizza 143/d.
Articoli correlati
Fotografia
Presentata la full-frame Canon EOS R8 e il piccolo RF 24-50mm (video)
Fotografia
Canon annuncia RF 24mm F1.8 Macro IS STM e 15-30mm F4,5-6,3 IS STM
Fotografia
Canon e il ritorno dell'APS-C: un formato da riscoprire grazie all'innesto RF