Western Digital, uno dei colossi della memorizzazione, ha scoperto di recente di aver subito un attacco ai propri sistemi intorno alla fine di marzo. Durante tale attività, è stato copiato un database con le informazioni dei loro clienti online. Alcuni dati sono in chiaro, come il nome, l'indirizzo di spedizione, l'email e il telefono, ma le password ed il parziale delle carte di credito sono criptati. Ad ogni modo, l'azienda ha iniziato ad inviare email ai propri utenti informandoli dell'accaduto, soprattutto per evitare che i malintenzionati possano portare a termine vaste operazioni di phishing generando email apparentemente realistiche con i loro dati personali a riprova della veridicità delle stesse.
Western Digital, che gestisce anche il noto brand di memorie SanDisk, ha temporaneamente sospeso l'accesso al proprio sito e gli ordini in tutto il mondo, pubblicando un report sommario dell'evento nella newsroom internazionale. In qualità di utenti potenzialmente interessati, è opportuno ricordare che eventuali email ricevute dall'azienda nel prossimo futuro potrebbero non essere veritiere. Dunque, bisogna essere sospettosi nel caso arrivassero comunicazioni in cui si richiedono dati personali ed evitare in ogni modo di cliccare su eventuali link, anche se la mail dovesse apparire legittima.
Il sistema verrà messo in sicurezza nei prossimi giorni e lo shop online riaperto al pubblico dopo il 15 maggio.