Musica che ti ascolta, questo è ciò che prometteva la tecnologia di AI Music secondo il sito aziendale ormai chiuso. La startup londinese, nata nel 2016 e con all’attivo una ventina di dipendenti, è stata acquisita da Apple negli scorsi giorni. L’azienda di Cupertino ha speso…
Nel 2016 ARM è stata acquistata per 31 miliardi di dollari dal gruppo giapponese Softbank, il quale si è trovato in difficoltà negli ultimi tempi subendo pressione per rivendere da parte degli azionisti. In questi quattro anni l’azienda di origine britannica ha aumentato…
Di tanto in tanto Apple acquisisce piccole startup promettenti per integrare i loro servizi ed il personale all’interno del suo ecosistema. Con parole diverse avrete letto mille volte una frase simile, perché si tratta della dichiarazione standard dei vertici di Cupertino ogni…
Quando un colosso come Apple si interessa ad un’azienda, le cose non sono mai semplici. L’avvicinamento a Shazam è avvenuto con iOS 8, introducendo la possibilità di richiedere il riconoscimento di un brano “da ascoltare” direttamente tramite l’assistente vocale Siri. A…
Qualche giorno fa ho lanciato un “amo vocale” nel nostro canale Telegram di SaggiaMente, chiedendo agli iscritti se non avessero notato una certa ricorrenza nell’approccio di Apple alle nuove tecnologie: si acquista una società specializzata nell’attività di interesse, ci si…
Foxconn, noto produttore di dispositivi Apple e non solo, continua la sua marcia di crescita ed espansione. Un paio di anni fa ha acquisito Sharp per $650 milioni, tant’è che si pensava avrebbero stretto un accordo per fornire direttamente i pannelli OLED di iPhone ed iPad, ma…
L’attenzione che Apple mostra per il settore musicale è di lunga data, partendo da iPod ed iTunes nei primi anni 2000. Per diverso tempo iTunes, col suo Store, ha rappresentato un riferimento per il settore, offrendo brani ed album a prezzi contenuti in modo legale e comodo. Lo…
Giunge inaspettata la notizia che Apple ha acquisito – in un periodo non meglio specificato – Regaind, una start-up francese specializzata nella realizzazione di API che permettono il riconoscimento di persone, animali e oggetti nelle foto. Raggiunta da TechCrunch, la…
Nel mondo tecnologico odierno, le memorie flash sono diventate indispensabili per qualsiasi produttore. Senza di esse non sarebbe possibile memorizzare foto, filmati e qualsiasi altro tipo di file all’interno dei nostri dispostivi. Inoltre, la loro crescente velocità permette…
Ogni giorno scattiamo foto, giriamo video e scriviamo testi, producendo a livello globale un’enorme mole di dati. Secondo uno studio della Northeastern University nel 2013 il totale dei dati memorizzati ammontava a 4,4 zettabyte, ovvero 4,4 miliardi di terabyte, destinati a…
Workflow su iOS è una di quelle app di cui non tutti hanno bisogno. Io stesso l’ho ignorata per diversi mesi, finché non mi sono trovato di fronte ad una necessità che solo lei poteva risolvere. È in grado di far interoperare molteplici app in un’unica action, un…
Negli ultimi tempi, uno degli ambiti su cui Apple sta più concentrando le proprie risorse è quello della salute. Di primo acchito, potrebbero venire in mente tutte le possibilità offerte agli sportivi, fin dai tempi della storica collaborazione Nike + iPod, oggi…
Una delle più grandi aspettative, poi disillusa dall’ultimo WWDC, era quella che voleva l’avvento di una nuova era per Siri, che facesse finalmente vedere al mondo cosa può veramente essere un assistente virtuale di quel tipo. Invece, se escludiamo un leggero miglioramento…
Nulla è per sempre, specialmente sul web. Se negli ultimi anni i social network concorrenti di Facebook e Twitter hanno chiuso i battenti (Ping, Orkut, Beats Connect) o vivono di luce riflessa di altri servizi (qualcuno ha detto Google+?), la scure della fine di un percorso…
ARM è ormai sinonimo di chipset per il mobile, dove ha praticamente il monopolio assoluto. L’azienda inglese non produce direttamente, ma definisce le specifiche su cui si basano i chipmaker come Qualcomm, Mediatek, Samsung, Huawei e la stessa Apple, i quali le pagano i…
Un’altra acquisizione milionaria sta per essere formalizzata nel panorama tecnologico e, tra le parti in gioco, è nuovamente protagonista un social network. Infatti Microsoft ha appena annunciato di aver acquisito LinkedIn per circa 26,2 miliardi di dollari grazie ad una…
Da quando Nokia ha venduto la divisione smartphone a Microsoft, la sua visibilità nel mercato consumer è andata sempre più scemando. È rimasta molto forte in ambito networking, ancor di più con l’acquisizione di Alcatel-Lucent, ma per un’azienda di questo tipo il…
Il mese scorso vi abbiamo raccontato della crisi in cui versava (e in cui ancora permane) Imagination Technologies, licenziataria delle tecnologie alla base delle GPU utilizzate nei sistem-on-a-chip di tutta la serie Ax di Apple. Un report di ArsTechnica (via 9to5mac) stamane…
Sharp è uno dei più noti produttori di display al mondo, ma da tempo non naviga in buone acque. Suoi sono i pannelli di alcuni modelli di iPhone, ma essere un fornitore dell’azienda di Cupertino non garantisce necessariamente un futuro florido. Apple ha la forza…
A Cupertino stanno lavorando duramente per rendere l’iPad un dispositivo migliore, forse anche per risollevarne le vendite. Qualche tempo fa, infatti, vi abbiamo parlato di una collaborazione con oltre 40 aziende per incrementare la produttività del tablet, ma anche a…
Quest’anno inizia presto lo shopping in casa Apple. L’azienda di Cupertino va spesso a caccia di piccole società (Beats rimarrà a lungo la preda più grossa, probabilmente) da acquisire per integrare organico e know-how nella sua struttura, adoperandoli per i futuri prodotti….
Nel dicembre 2013 Apple acquisì Topsy, una società di ricerca e di analisi dei contenuti pubblicati su Twitter. A distanza di due anni è stato proprio un cinguettio del profilo ufficiale dell’azienda ad annunciare la chiusura del…
Due giorni fa discutevamo del fatto che Nikon potrebbe aver acquistato la tecnologia delle Samsung NX, in cui l’elemento più interessante per lei potrebbero essere i sensori. La casa giallo-nera dipende molto da Sony per questi ultimi, specie nelle reflex professionali,…
Dopo le voci circolate nei mesi scorsi, Apple ha ufficialmente confermato l’acquisizione di Faceshift, una società svizzera specializzata nel Real-Time Motion Capture, ovvero in quelle tecnologie che permettono di rilevare i movimenti facciali e che sono sfruttate nei videogame…
Devo ammetterlo, un po’ me lo aspettavo, ma non pensavo che sarebbe avvenuto così rapidamente. La continua crescita di consensi che sta ottenendo Spotify e l’arrivo di un peso massimo come Apple nel settore dello streaming musicale, hanno iniziato a pesare seriamente sulla…
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.