In un soleggiato martedì milanese del passato dicembre, io e Matteo abbiamo avuto modo di toccare con mano le ultime novità fotografiche di casa Panasonic. La regina della giornata è stata ovviamente la Lumix GH5, già intravista al Photokina di settembre ed arrivata...
Al Photokina 2016 c'era grande attesa per l'evento Panasonic, che si è concretizzato in una lunga serie di ottime novità, che vanno dalla LX15 alla G80, passando l'incredibile bridge FZ2000 con funzionalità video evolute. La vera regina dell'evento, però, doveva essere la...
Ebbene sì, dopo Windows 8 si salterà direttamente al 10. Il motivo, lo diciamo a denti stretti, è che Microsoft ha preso una bella scottatura con la versione 8, non apprezzata dagli utenti per la UI Modern e l'assenza del menu Start. Con 8.1 si è fatto un passo indietro,...
Abbiamo parlato qualche ora fa delle prime immagini "rubate" di iOS 8, menzionando la presenza di Anteprima e TextEdit. Ora è il momento di descriverle di più a livello testuale, sempre grazie a questa settimana di scoop autoproclamata da 9to5Mac. L'obiettivo di iOS 8...
Grazie ad Anteprima di OS X e ad alcuni semplici accorgimenti spiegati da 9to5mac, possiamo digitalizzare la nostra firma per apporla nei nostri documenti. Per prima cosa, dobbiamo prendere un foglio di carta bianco e firmarlo (meglio se con un pennarello a punta fine, così da...
A causa di un errore, l'attesissimo Google Nexus 5 è apparso per pochi istanti sul Play Store e PocketAndroid ne ha approfittato per catturare qualche immagine. Il terminale è sparito subito dopo ma non è detto che sia stata una leggerezza di qualche web developer, perché...
1Password 4 per Mac si sta facendo attendere ma AgileBits informa spesso via mail dello stato avanzamento lavori. Una delle più interessanti novità della UI di questa nuova versione, sarà la possibilità di accedere alle nostre password direttamente dalla barra dei...
È trascorso molto tempo da quanto ho spiegato come ridurre la dimensione dei PDF con Anteprima e riguardando quell'articolo del 2010 la distanza è avvertibile già dallo screenshot, nel quale si vede la vecchia interfaccia grafica del blog. Chi ha già sperimentato la...
In più di un'occasione abbiamo parlato dei link simbolici – o collegamenti – e della loro utilità nell'organizzazione dei file su disco. Ebbene è proprio grazie a questi e ad una intuizione di un nostro utente che, da qualche minuto, riesco a gestire i file di Anteprima...
Ne abbiamo parlato decine di volte ed è da tanto che l'aspettavamo. Grazie ai professionisti di Riflessi s.a.s di Torino, sempre in prima linea quando si tratta di fotografia, abbiamo potuto acquistare il primissimo esemplare di Panasonic GH3 italiano ed abbiamo già iniziato a...
Mi avete sentito numerose volte tessere le lodi di Anteprima. La piccola app di sistema presente in OS X nasconde numerose potenzialità dietro un nome sottomesso. Seppur non possa essere annoverato tra gli strumenti di editing, consente di ridimensionare, tagliare, scontornare...
Kingston ha appena presentato una variante del suo famoso HyperX (recensione), un disco che può essere tecnicamente considerato tra i cugini più prossimi al Vertex 3. Il nuovo modello, siglato con 3K SSD, condivide memorie MLC e controller SandForce SF-2281 SATA 3 ma è...
Anteprima e TextEdit non sono certo le applicazioni più note, eppure sono quelle che si apprezzano più facilmente iniziando ad usare un Mac e che continuano a dimostrare la loro utilità anche a distanza di tempo. Sono convinto che non tutti le conoscono approfonditamente come...
Dal momento che ora anch'io sono Mac-munito, potrò non solo fare news e approfondimenti come ho sempre fatto fino ad oggi, ma anche tips e "come si fa". Proprio con quest'ultimo inauguro oggi il mio nuovo corso su SaggiaMente. Si parte da una segnalazione del nostro lettore...
Dal momento che ieri vi è piaciuto il Tip per visualizzare tutte le immagini delle applicazioni con Anteprima, oggi continuiamo ad occuparci di grafica. Ancora una volta l'oggetto del nostro trucchetto è Anteprima, più precisamente il pannello "Regola dimensione...". Da qui...
Come probabilmente saprete, i file .app che identificano una applicazione sul Mac sono in realtà strutturati come cartelle. Ecco perché possiamo usare il tasto destro su ognuno di essi e selezionare la voce "Mostra contenuto pacchetto". Nella cartella che si aprirà vi sono...
Un brevissimo tip questa volta ma che potrebbe essere utile dal momento che Lion è ancora un sistema piuttosto recente. Se vi capita di usare Anteprima in modalità fullscreen per leggere un documento lungo, noterete che il dover scorrere tra le pagine può diventare...
Una delle operazioni che eseguo più spesso nella stesura di articoli per il blog è la creazione di immagini. Di norma parto sempre da istantanee dello schermo che mantengo nel più flessibile formato png in quanto è privo di perdita di qualità e posso rimanipolare, tagliare...
Anche Anteprima in Lion subirà dei miglioramenti. Alcuni sono direttamente discendenti dalle nuove funzionalità di sistema, per cui abbiamo Versioni: E la modalità FullScreen (la barra strumenti e il menu appaiono posizionandosi nella parte alta dello...
Un piccolo trucchetto che in alcuni casi può risultare utile. Dopo aver aperto una immagine con Anteprima può capitare di accorgersi che vada cestinata. Di norma a questo punto si chiude, si va a ripescare il file originale e si trascina nel cestino. In verità però...
Qualsiasi sia il programma con il quale state lavorando un documento, sappiate che con OS X potete applicargli una protezione esportandolo in PDF. Supponiamo di voler salvare e proteggere una pagina internet. Una volta aperta con i vostro browser preferito, selezionate dal menu...
Molti di voi già conosceranno già questa funzione di Anteprima, alcuni forse per averla vista illustrata nella puntata 25 del podcast il Mio primo Mac. Tuttavia il fatto che ieri io abbia ricevuto una richiesta su come eseguire tale operazione, mi fa pensare che la sola...
La risposta secca alla domanda del titolo, che mi è stata posta ieri da Andrea via email, è: non si fa. Anteprima è un software snello, veloce e funzionale, che non ho esitato ad elogiare in passato ed al quale ho dedicato un'intera puntata del podcast: guida completa ad...
Più di una volta ho parlato di Anteprima e del fatto che, pur essendo un piccolo software, presenta tantissime funzioni nascoste e possibilità da esplorare. Così ho pensato di dedicargli un'intera puntata del nostro podcast. Dura quasi venti minuti (penso sia la puntata più...
È inutile, per quanto io cerchi di suggerire l'utilizzo di strumenti come QuickLook, Anteprima e CoverFlow, continuo a ricevere richieste per visualizzatori di immagini (free) che abbiano i fantomatici tasti "avanti" e "indietro", tipici di Windows. Giusto per completezza...
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.