Per lanciare un nuovo prodotto sul mercato servono sufficienti scorte e, per realizzarle, è necessario lavorare di anticipo. Inoltre, si sa, la richiesta iniziale scema progressivamente, così come ci sono dei periodi caldi per le vendite, come quello natalizio. Spesso sentiamo…
Per quanto moltissimi software siano da tempo nativi per Apple Silicon, ce ne sono molti altri che ancora richiedono l’uso di Rosetta 2. Da oggi ne possiamo escludere uno da questo elenco, in quanto Autodesk ha annunciato AutoCAD for Mac 2024 con piena compatibilità per i chip…
Nella prima generazione di Apple Silicon è mancato un modello nella lineup: un computer desktop con chip M1 Pro. Il perché di questa scelta rimane un po’ un mistero dato che esisteva un evidente vuoto tra Mac mini M1 e Mac Studio M1 Max, sia in termini di prezzo che…
Con il passaggio ad Apple Silicon, il computer che più di tutti potrebbe perdere la sua identità è il Mac Pro. Finora abbiamo visto che la forza di questa tecnologia sta nel SoC e, quindi, nell’integrazione dei vari componenti del computer in un unico blocco, delocalizzando…
Transmission, uno dei più famosi client Bittorrent per Mac, arriva finalmente in versione nativa Apple Silicon con l’aggiornamento 4.0 appena rilasciato. Il client rimane open-source e con l’occasione migliora notevolmente in velocità e nell’uso di risorse, utilizzando fino…
Come già si sapeva, l’ultimo computer che riceverà un nuovo cuore Apple Silicon sarà il Mac Pro. C’è ancora la questione iMac in sospeso, perché il 24″ non ha certamente soddisfatto tutti quelli che richiedevano un aggiornamento dell’all-in-one in formato 27″ o superiore,…
Recentemente abbiamo visto il nuovo Intel Core i9-13980HX annunciato al CES 2023, insieme ad altri processori AMD Ryzen molto promettenti. Oggi la casa di Santa Clara svela l’Intel Core i9-13900T, i cui benchmark sono già finiti online facendo scalpore. Il nuovo chip ha un TDP…
Da qualche mese Microsoft ha reso disponibile per l’acquisto il suo Windows Dev Kit 2023, ovvero un mini PC su base ARM progettato per invogliare gli sviluppatori a convertire le loro app sulla nuova architettura. Il computer ha lo stesso chip Microsoft SQ3 degli ultimi Surface,…
Nel mio video con la guida ai Mac di fine 2022, vi ho parlato un po’ dell’attuale situazione e dei futuri prodotti in arrivo. Il Mac Studio non è certo il primo che viene in mente quando si pensa ai prossimi upgrade, perché è l’ultimo ad essere uscito e quasi sicuramente…
Un annuncio importante è arrivato nelle scorse ore da parte di Capcom, che dal prossimo 28 ottobre renderà disponibile sul Mac App Store una versione nativa di Resident Evil Village per Apple Silicon. L’ultimo capitolo della famosa saga, che propone un approccio di gioco in…
Da quando sono arrivati i primi computer con Apple Silicon M1, le comparazioni con Intel e AMD non sono certo mancate. Nel 2020 non c’era nulla di simile sul mercato, ma con l’arrivo di M2 è normale rimettere tutto in gioco. Sappiamo già che il nuovo SoC di Apple non…
I Mac con M1 hanno stabilito un netto punto di demarcazione nel mercato, proponendo un rapporto tra prestazioni, consumi e prezzi senza precedenti. C’è tuttavia un limite di questi computer su cui alcuni si sono scontrati ed è l’impossibilità di utilizzare più di due…
Apple è nota in ambito mobile per aver stabilito dei record di supporto software su iPhone e iPad. Nessun’altra azienda è stata finora così virtuosa per smartphone e tablet, eppure ci sono spesso lamentele quando un dispositivo viene tagliato fuori. Per quanto riguarda i…
Con l’arrivo dei primi computer dotati di M2 è iniziato il secondo ciclo di vita di Apple Silicon, che – presumibilmente – porterà alla realizzazione delle varianti M2 Pro, Max ed Ultra. Senza considerare che ancora si attende l’arrivo del Mac Pro, il quale potrebbe anche…
Il Mac Studio è il computer che molti stavamo aspettando: un desktop più potente del Mac mini, ma senza arrivare ai prezzi del Mac Pro. Quest’ultimo non è ancora stato aggiornato con Apple Silicon, ma ha dalla sua modularità ed espandibilità, due aggettivi che proprio non…
Mark Gurman ha pubblicato su Bloomberg un elenco di nuovi computer che Apple starebbe testando. In questo caso non si tratta di previsioni o di informazioni ottenute tramite fonti interne, bensì di un’analisi a largo spettro dei log di uso catturati da vari software. Ciò…
Un evento giusto, quello di oggi. In realtà è oggi ancora per pochissimi minuti, visto che mentre scrivo mancano solo 5 minuti a domani. Per fortuna Apple ha evitato di mischiare generazioni di chip nello stesso momento, cosa che alcuni prospettavano parlando di MacBook Pro…
Ormai si iniziava a sospettare che i rumor di un evento Apple il prossimo 8 marzo fossero infondati, ma improvvisamente è iniziato a circolare l’invito e la conferma diretta di Greg Joswiak (SVP Marketing) in un…
Ormai seguo il mondo Apple da così tanto tempo da aver visto ogni sorta di idea bizzarra con una mela sopra. Nessun altro brand sembra ispirare così tanto le persone ad ipotizzare nuovi dispositivi futuristici o con design improbabili. Ricordo quando si cercava di ipotizzare…
Nel corso dell’ultimo anno avrete sentito più volte le mie lamentele per il ritardo di Logitech nel realizzare un’app nativa per Apple Silicon. L’ho dovuto segnalare numerose volte, tante quante sono state le recensioni dei loro prodotti. Mi è dunque doveroso, oggi, riportare…
Sappiamo che il 2022 dovrà essere un anno ricco di novità per poter completare la transizione ad Apple Silicon nei tempi previsti. Se dovessimo considerare solo lo stretto necessario, Apple dovrebbe aggiornare ancora solo due computer: iMac grande e Mac Pro. Tutti gli altri,…
La strada intrapresa da Apple nella transizione ad ARM su desktop è destinata a fare scuola. Ad oggi non è ancora chiaro cosa faranno le concorrenti, ma è certo che siano tutte in ritardo. Nel 2020 si è ventilata l’ipotesi che la stessa ARM potesse essere acquisita da…
Durante la recensione del MacBook Pro con M1 Pro ho avuto la possibilità di provare contemporaneamente lo stesso SoC sul modello da 14″ e 16″. Nell’uso di tutti i giorni i due computer sono praticamente identici nella resa, ma il più grande se l’è cavata leggermente meglio…
Per la serie notizie che non ti aspetti dopo un anno di attesa, altrimenti nota come meglio tardi che mai, oggi arriva la prima Beta del client Dropbox nativa per Apple Silicon. Ma non sperate di trovare una semplice opzione in fase di download, perché dopo oltre un anno…
È arrivata la fine dell’anno e io avrei dovuto pubblicare molto di più in questo periodo, ma almeno una cosa voglio farla, ovvero un riepilogo di cosa c’è e cosa ci sarà. Il mio obiettivo non è tanto tirare a indovinare – per quello ci sono tutte le fonti specializzate…
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.