A marzo ci sarà un evento Apple. Non lo dico perché lo so, dato che l'annuncio non c'è ancora stato, ma è ormai entrato nel canone l'evento di marzo. I rumor già circolano da giorni e la data più indicata dovrebbe essere quella di martedì 23. Tra i vari e potenziali...
Da questa mattina sull'Apple Store Online si legge la scritta "Fino a esaurimento scorte" nella pagina d'acquisto dell'iMac Pro. Si può ancora acquistare ma solo nella configurazione base, senza alcuna opzione. Sembra sia giunta la sua ora e che presto sparirà dall'offerta, ma...
Il 2021 deve ancora presentare i suoi primi frutti da casa Apple, con le attenzioni principali concentrate sui prossimi Mac dotati di SoC Silicon, che proseguiranno la transizione avviata lo scorso anno. Tra i modelli più attesi c'è senz'altro l'iMac, per il quale si parla non...
La questione merita una repentina menzione: seppure non ci sia ancora certezza delle cause, Apple ha rimosso Rosetta 2 dalla terza beta per sviluppatori del prossimo macOS 11.3 in alcuni paesi. Ne dà notizia MacRumors ma se ne trova riscontro anche nel forum...
L'argomento è delicato, al punto che non so ancora che titolo utilizzare per questo articolo. Temo che sarà un'impresa spiegare il mio punto di vista in un migliaio di parole, immaginatevi avendone a disposizione meno di dieci. La prima cosa che voglio chiarire è che non mi...
Il tempo passa, il tempo vola... no, quella era un'altra storia. Dopo due mesi trascorsi a testare ed usare regolarmente i nuovi Mac con M1, ho pensato di parlavi un po' della mia esperienza, condendola con qualche informazione e consiglio. Ho girato un video ieri sera in cui ne...
I primi giorni dei Mac dotati di M1 sono stati costellati da continui rilasci di aggiornamenti. Non facevi in tempo a mettere un software basato su Intel che poco dopo usciva quello nativo. È stato così per alcune settimane, poi il ritmo è calato e le novità sono state più...
Quella avviata da Apple, coi primi Mac dotati del SoC M1, ha tutto il sapore di una rivoluzione. Sono stato l'ultimo dei redattori ad aver effettuato lo switch (che nel nostro caso è avvenuto nel giro di un mese, non parliamo certo di ere geologiche), appena da qualche giorno,...
Ho notato che in molti faticano a digerire l'idea che Apple abbia presentato i primi tre computer della famiglia Apple Silicon utilizzando lo stesso SoC per tutti. In realtà è una cosa normalissima e che succedeva già da tanto tempo. Ad esempio nel MacBook Air e Pro 13" con...
Articolo lampo, giusto un flash. La questione di Windows sui nuovi Mac con Apple Silicon ha destato e desta ancora molto interesse, poiché per tanti quella di poter eseguire alcune app disponibili solo per la piattaforma di Microsoft è una stretta necessità. Dal primo giorno...
L'arrivo dei nuovi Mac con M1 ha cambiato tante cose e una di queste è la modalità di ripristino dei computer. Ormai eravamo abituati alla combinazione Command+R (⌘R) all'avvio per entrare nella Recovery Mode ma ora si usa più semplicemente il pulsante di avvio. Il tutto...
Il debutto dei primi Mac basati su Apple Silicon è stato certamente col botto, mostrando prestazioni che non fanno per nulla rimpiangere i predecessori con CPU Intel e impensierendo spesso addirittura anche modelli di fascia superiore. Già, perché lo si è detto più volte,...
Quando ho visto per la prima volta il Mac mini dal vivo mi ha lasciato a bocca aperta. Era il 2005 e ai tempi non mi ero mai imbattuto in un computer così compatto. Forse neanche esisteva. Nel suo comunicato stampa Apple scriveva: “Con prezzo a partire da appena 499 Euro, Mac...
L'anno scorso abbiamo festeggiato i 10 anni di attività di SaggiaMente. Quindi è un periodo abbastanza lungo, ormai, trascorso a discutere dei temi che ci piacciono e ad analizzare i nuovi prodotti e le nuove tecnologie. Ma, come molti quarantenni, la mia passione per...
Col debutto dei nuovi Mac con M1, la tentazione è senz’altro forte per molti utenti. Comprare o non comprare? C’è chi ha già deciso di buttarsi (magari anche grazie alla nostra recensione) e chi invece sa di dover attendere generazioni successive, ma c'è anche chi va in...
Il titolo non è farina del mio sacco ma di Alexander Graf, autore di un tweet davvero interessante. Ha mostrato infatti un'immagine di Windows 10 che gira in virtualizzazione nativa su Mac con Apple Silicon utilizzando il nuovo Hypervisor.framework. Ma come è...
Il MacBook Air è stato per anni un punto di riferimento assoluto per il mercato. Non tanto il modello iniziale del 2008, ma tra il 2011 ed il 2015 era il portatile da battere... e nessuno ci è davvero riuscito. Nemmeno la stessa Apple dato che in quegli anni il Pro 13" aveva...
Una settimana tra le più entusiasmanti degli ultimi anni nel mondo Apple, in un anno che di suo è stato tutt'altro che entusiasmante. Stiamo continuando la nostra conoscenza dei nuovi Mac con SoC M1, per coglierne tutti i segreti, spremerli fino in fondo e provare a capire...
Come sapete sto testando il nuovo MacBook Air con M1 nella sua versione base. Mi avete chiesto di fare tantissime prove che spero di riuscire a realizzare, anche se alcuni settori non sono proprio di mia competenza. Comunque ci tenevo a condividere con voi un piccolo trick...
Finalmente è arrivato. Un'attesa un po' più lunga del previsto, speravamo di poterlo avere già martedì ma purtroppo non sempre tutto fila perfettamente liscio e in mezzo c'è stato anche un cambio di corriere. Ne è valsa comunque la pena aspettare, da spettatori abbiamo...
Oggi iniziano le consegne dei primi Mac con Apple Silicon. Purtroppo in Italia le spedizioni dal sito Apple sembrano parecchio più lente (il mio ordine fatto immediatamente dava 24/27 novembre) però molti che lo hanno preso su Amazon dovrebbero riceverlo domani, 18 novembre....
Nella notte sono usciti fuori alcuni test dei nuovi Mac con Apple M1 e sono, come dire... pazzeschi. Per prima cosa Apple si riprende il trono dei core più veloci al mondo nel settore consumer, che gli era stato strappato pochi giorni fa dagli ultimi Ryzen 5000 serie desktop....
Ieri è stato il grande giorno: abbiamo conosciuto il nuovo SoC M1 e il primo trio di Mac che ha abbandonato (del tutto o in parte, a seconda dei casi) i processori Intel in favore della soluzione "in-house". C'è molto entusiasmo, trattandosi di un cambiamento storico per i...
Abbiamo parlato poco fa nel dettaglio del SoC M1, il primo processore Apple destinato ai Mac, che entrano così nel vivo della transizione da Intel, un processo destinato a completarsi entro i prossimi due anni. Vediamo ora i primi tre modelli che fanno il salto ad ARM, tutti...
I botti si sparano a fine anno, di solito. Anche un pochino prima, secondo Apple. Oggi il colosso di Cupertino ha dato il via alla fase commerciale della transizione ai SoC Silicon, presentando anche il primo della nuova serie. Si chiama M1 e si presenta subito con ottime...