Articoli inerenti autosave
di Maurizio Natali
16/07/2012 - 15:57
Il concetto di "versioni" introdotto con Lion ha ottenuto largo consenso, aggiungendo alle possibilità di Time Machine anche un rapido recupero degli stati precedenti di un documento. Meno apprezzato è stato il meccanismo di autosalvataggio che, fin dai primi giorni, ha...
Tra le nuove funzionalità di Lion, ne è stata introdotta una che fino a quel momento non era mai stata inclusa in un sistema operativo, ma solo in determinati programmi: il salvataggio automatico o anche autosave. Come altre features della 10.7, ha un po' diviso: c'è chi l'ha...
di Maurizio Natali
20/02/2012 - 12:57
L'auto salvataggio è una cosa veramente molto utile ed apprezzata, ma il metodo con il quale è stato implementato in Lion non è facilmente digeribile da chi ha già un concetto formato in merito il suo funzionamento. Quando usavo Corel Draw 2.0, un software molto promettente...
Una delle novità di Lion, collegata a Versioni e all'Autosave, è il blocco automatico delle modifiche sui file su cui non si è lavorato in un arco di tempo prestabilito. Di default il valore è impostato a 2 settimane. La conseguenza di questa impostazione la possiamo vedere...
di Maurizio Natali
23/07/2011 - 11:18
Abbiamo già affrontato il tema dell'autosave di Lion ed ha scaturito non poche polemiche. Improvvisamente non siamo noi a decidere quando salvare ma, anzi, dobbiamo stare attenti a non modificare accidentalmente i file per evitare di dover recuperare la condizione precedente...
di Maurizio Natali
11/07/2011 - 10:13
Tempo fa, parlando di Lion, mi interrogavo su come l'autosave ed il resume (insieme a "Versioni") potessero incidere sulla nostra routine lavorativa. Sulla base delle poche informazioni che ancora si avevano, scrissi un articolo velatamente polemico sull'autosave per la sua...