Iniziano a spuntare i primi benchmark dei nuovi MacBook Pro 14" e 16" con M1 Pro e Max sul Geekbench Browser. Per ora non ci sono tutte le varianti disponibili, ma ho provato a stimare quelle mancanti considerando le differenze di core e il drift dovuto alle modifiche...
Ci troviamo in un periodo di transizione molto importante, sia per Apple che per l'intero settore tecnologico. Il passaggio dei Mac dai processori Intel a quelli su base ARM della famiglia Apple Silicon è già in corso, ed entro la fine dell'anno avremo il primo computer della...
In occasione del mio primo SaggioProgetto con Coffee Lake ci ho tenuto a sottolineare un aspetto che sembra non essere chiaro ai più. L'ottava generazione di chip Intel è da molti considerata "quasi inutile" come upgrade, poiché si tratta di uno step aggiuntivo (il quarto)...
Rispetto lo scorso anno, i rumor sui futuri iPhone sono in toni ridotti. Sappiamo che con buone probabilità ci saranno sia un modello X Plus che una variante da 6,1" più economica, ma le aspettative sulle caratteristiche non sono altissime, venendo vista più come una...
Durante la presentazione del WWDC17 Apple ha annunciato un refresh dei MacBook Pro, che ora portano in dote le più recenti CPU Intel di settima generazione: Kaby Lake. In queste ore stanno apparendo in rete i primi benchmark – effettuati con Geekbench 4 – delle nuove...
Da quando ho posizionato una NVIDIA Shield TV in camera da letto, ho avuto la necessità di portare lì un cavo di rete. La struttura wireless che ho messo in piedi qualche mese fa con il #ProgettoRete funziona benone e non crea alcun problema nello streaming dei contenuti...
Parliamo ancora dei MacBook Pro, che continueranno ad essere al centro dell’attenzione mediatica per alcune settimane. Se la Touch Bar ha rubato quasi del tutto la scena, ora è giunto il momento di vedere come questi si comportino dal punto di vista delle prestazioni....
The ultimate laptop, ovvero il nuovo Surface Book, incuriosisce davvero molto per le sue soluzioni tecniche. Microsoft tende a confrontare i suoi prodotti con Apple, come ormai fanno praticamente tutti, ed ha presentato il suo ibrido laptop/tablet dicendoci che è due volte...
Quando arriva un nuovo smartphone si parte subito con i test sulle prestazioni. Anche noi ve ne abbiamo dato un primo assaggio, giusto per valutare il salto prestazionale degli iPhone 6s rispetto i precedenti, ma non si può basare una valutazione solo su questo. Due...
Insieme ad iPhone 6s, Apple TV e iPad Pro, durante l'evento del 9 settembre Apple ha presentato anche iPad mini 4. I primi esemplari venduti sono stati già consegnati e iFixit si è prodigata nel solito teardown grazie al quale possiamo conoscere i dettagli interni del nuovo...
È da qualche giorno ormai che parliamo dell'ultimo aggiornamento del MacBook Pro 15" Retina. Inizialmente abbiamo segnalato la delusione per il mancato aggiornamento a Broadwell, pur sapendo che la colpa, se così possiamo dire, è tutta di Intel che non ha ancora...
Di recente Apple ha aggiornato il MacBook Pro 15" Retina, ma le novità non sono state particolarmente gradite dagli utenti. Dopo due versioni con architettura Haswell (2013 e 2014), ci si aspettava il passaggio a Broadwell, ma Intel non ha ancora pronti i processori mobile...
È sabato e mi sto rilassando mettendo un po' sotto torchio il nuovo MacBook per la recensione. Mentre ci lavoro, litigo ancora un po' con la tastiera, in particolare coi tasti freccia, ma mi godo la bellezza di quel piccolo schermo Retina. Io lavoro su un Cinema Display da...
DxOMark è tra le fonti più autorevoli al mondo quando si parla di benchmark su sensori ed obiettivi fotografici e da qualche anno ha allargato il suo campo d'azione anche agli smartphone, che ormai potremmo considerare le fotocamere di tutti. Nella sua classifica gli...
Il nuovo MacBook ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo ed ora ci sono benchmark in quantità per tutti i modelli. 9to5mac è andato a caccia sul Geekbench 3 Browser calcolando la media delle performance ottenute con tutte le CPU, compresa quella opzionale da 1,3GHz. Ho...
Allora, si può sapere quanto è veloce il nuovo MacBook? Sto aspettando con ansia il 10 aprile per poterlo ordinare e poi i giorni successivi per riceverlo e testarlo. Per il momento leggo con attenzione tutte le informazioni che trapelano in rete, ad opera di quei pochi che...
Il nuovo MacBook 12" sarà ordinabile dal 10 aprile ma già ieri 9to5mac ha reso pubblico un primo unboxing ad opera di un utente vietnamita. Oggi, invece, abbiamo un'informazione che attendevamo da tempo: il primo benchmark sulle prestazioni. Come sempre la...
Nell'evento Spring Forward del 9 marzo 2015 Apple ha annunciato un aggiornamento dei MacBook Pro Retina da 13". Sono state migliorate CPU, GPU e RAM, raddoppiate le prestazioni del disco PCIe ed inserito il nuovo Trackpad Force Touch. La nota dolente è che il cambio...
Fintanto che i nuovi MacBook non saranno consegnati ai primi recensori, rimangono i dubbi sulle loro prestazioni. Qualche giorno fa abbiamo pubblicato alcuni benchmark di Intel Core M che ci hanno confermato le impressioni iniziali, ovvero velocità inferiori a quelle dei...
Tre giorni fa avevamo discusso sui primissimi benchmark delle generazioni 2015 di MacBook Air e Pro 13", riscontrando come il guadagno in prestazioni apportato dalle CPU Broadwell rispetto ai precedenti modelli fosse piuttosto limitato. Si trattava di prove ristrette ad alcune...
Nel presentare i nuovi MacBook Air early 2015 e MacBook Pro 13" Retina early 2015, Apple ha dichiarato che le memorie flash PCIe sono ora il doppio più veloci rispetto quelle dei modelli precedenti. OWC, nota azienda focalizzata sullo storage per Mac, è riuscita a mettere...
Accanto al nuovo MacBook ultrasottile sono arrivati aggiornamenti pure per le famiglie Air e Pro, quest'ultima limitatamente ai 13" (mentre i 15" sono rimasti invariati salvo una spiacevole variazione). Le migliorie più corpose hanno certamente toccato i secondi, con...
Nella presentazione dell'iPad Air 2 Apple ha, come da sua abitudine, completamente glissato le specifiche hardware. Sappiamo che monta un SoC A8X e ci hanno mostrato dei grafici che evidenziano il salto prestazionale rispetto al passato, ma nulla è stato effettivamente...
Se siete appassionati di benchmark e gaming, non potete perdevi l'ultimo articolo di AppleInsider. Il noto blog ha messo alla prova le GPU di alcuni top di gamma Android, confrontandole con quelle di iPhone 5s, 6 e 6 Plus. Apple crea i suoi SoC in casa, ma analizzando le...
Per quanto magari non risulti un nome altrettanto famoso come The Verge o Tom's Hardware, molti appassionati sanno di trovare in AnandTech uno dei siti più tecnici e autorevoli, a prescindere dalla piattaforma testata. L'esperienza e la competenza del suo team sono molto...
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.