C'era un tempo in cui BlackBerry era sinonimo di serietà e di prodotti per il mercato business ben congegnati e realizzati. Un tempo in cui l'allora RIM dominava letteralmente il proprio settore di riferimento, forte della gestione software delle e-mail e dell'apprezzatissima...
Il Mobile World Congress di Barcellona dà l'avvio a uno dei periodi dell'anno preferiti dagli appassionati del settore mobile. Buona parte dei grandi nomi utilizza infatti tale kermesse tecnologica per mostrare i loro nuovi gioielli della corona. Anche quest'anno non farà...
Il 2017 si sta rivelando scoppiettante dal punto di vista della cronaca giudiziaria circoscritta al mondo della tecnologia, visto che qualche ora fa si è avuta la notizia della citazione proposta da BlackBerry nei confronti di Nokia. Al centro della questione non vi sono...
L'iPhone non ci impensierisce: sicuramente la durata della batteria sarà brevissima e la gente non cerca di certo quella insulsa tastiera virtuale. Furono queste le parole di commento che Mark Lizardis, fondatore e vicepresidente dell'allora Research in Motion, pronunciò per...
Alcuni giorni fa abbiamo riportato la notizia della possibile rinuncia, da parte di Apple, alla costruzione in toto di un'automobile elettrica ed autonoma. A quanto pare i dirigenti di Cupertino, considerato lo stato di avanzamento dei lavori, hanno preferito virare su di una...
L'epilogo era nell'aria. Così come nel 2013 sembravano ormai passati i fasti della vecchia Nokia, quest'anno è stato il turno di BlackBerry. L'azienda di Waterloo, Canada, per diverso tempo ha goduto proprio come la rivale finlandese di un dominio sul mercato. Se nel caso di...
Il Project Titan sembra essersi ripreso, dopo lo stop voluto dalla dirigenza di Apple qualche mese fa. Infatti, dopo il ritorno di Bob Mansfield nel ruolo di coordinatore del team, a Cupertino arriva anche Dan Dodge, ex responsabile del team automotive di BlackBerry. Infatti,...
Se non puoi batterli, unisciti a loro. Dopo anni di indipendenza, parte dei quali passati come quasi incontrastato leader della mobilità aziendale, nel 2015 BlackBerry ha deciso finalmente di abbracciare il mondo Android. Il PRIV, un top di gamma ibrido con schermo touch ma...
La privacy è uno degli aspetti su cui negli ultimi tempi Apple si è battuta molto, sia come ulteriore attenzione nei riguardi dell'utente sia come, vedendola dal lato un po' più cinico, differenziazione commerciale da Google che spesso invece è stata accusata di non farsi...
Un corteggiamento lungo, lunghissimo, quello tra BlackBerry e Android. Si può dire sia iniziato fin dal 2013 col rilascio di BlackBerry 10 dotato di specifici componenti per consentire manualmente l'utilizzo di app sviluppate per il sistema operativo di Google (di fatto si...
Dopo il lancio dell'iPhone originale, BlackBerry, all'epoca leader del mercato business, ha subito un tracollo non da poco, sfiorando spesso l'orlo del fallimento: la dirigenza sottovalutò le innovazioni apportate a livello hardware e software da Apple, trincerandosi dietro...
BlackBerry e Google hanno annunciato una nuova collaborazione nel settore enterprise. Come riporta Android Central le due società cercheranno di coniugare il servizio di distribuzione per device aziendali BES12 di Blackberry con nuove funzioni per la sicurezza in Android 5.0...
BlackBerry è passata da leader di un mercato in forte espansione ad una minoranza in forte crisi economica e di identità. L'artefice di tutto questo può essere considerata Apple, ma in realtà la colpa è stata della dirigenza che non ha saputo cogliere il futuro...
Poco meno di due settimane fa dalle indiscrezioni del solito Mark Gurman di 9to5Mac si era venuti a conoscenza di un'imminente evoluzione del "Programma Riuso & Riciclo", destinato ad estendersi anche agli smartphone di altre case produttrici. Oggi la testata americana ha...
La nuova ricerca di IDC mostra che il mercato degli smartphone è nettamente dominato da Apple e Google con i loro rispettivi sistemi operativi: il 96.3% dei dispositivi mobili è, infatti, dotato di iOS o di Android. Dalla stessa ricerca si evidenzia, inoltre, il grande...
Il CEO di Blackberry John Chen, in una lettera inviata al Senato USA, chiede che il governo obblighi coloro che producono software a rendere disponibili le proprie applicazioni su tutti i dispositivi. La lettera si inserisce nel dibattito sulla neutralità della rete in...
Nonostante non navighi in buone acque, BlackBerry ha avuto un piccolo accenno di ripresa grazie alle vendite del suo ultimo modello, il Passport, che ha fatto la gioia di chi ama la tastiera fisica ma non ha voluto rinunciare alla comodità di un touchscreen. Per quanto le app a...
BlackBerry un tempo era la scelta di riferimento per molte aziende. La tastiera QWERTY dei suoi dispositivi e i servizi comodi soprattutto per la posta elettronica li rendevano i compagni di viaggio ideali di professionisti e anche di numerosi VIP. La maturazione di piattaforme...
Probabilmente ricorderete la mia lunga recensione del BlackBerry Z10, uno smartphone arrivato decisamente tardi in un mercato ormai troppo maturo ed affollato per accettare una nuova proposta ancora zoppicante. L'azienda precedentemente nota come RIM non naviga in buone acque a...
Proprio oggi pomeriggio vedevo nella timeline di Twitter del nostro Maurizio Natali questo pensiero: Se hai paura della morte, gioisci. Vuol dire che sei vivo. Ora, non che a BlackBerry abbiano di che gioire, ma la paura della "morte" sembra esserci e la volontà di sfuggirvi...
Il mondo degli smartphone è, almeno in parte, legato a quello social. Ma non del tutto ed il flop di Facebook Home con il conseguente ritiro dell'HTC First ce lo dicono chiaramente. Tuttavia gli utenti vogliono usare i propri dispositivi mobili per comunicare e per rimanere...
Uno degli aspetti più apprezzati e decantati quando si parla di Apple è l’ecosistema che negli anni é riuscita a creare: una fitta rete di interconnessioni che opera tra tutti i dispositivi mantenendoli costantemente sincronizzati tra loro. Core di questo ecosistema è...
Quando un nuovo prodotto si affaccia nel mercato e l'interesse dei media è elevato, è facile che da una minuscola informazione venga fuori la "notizia" di un successo o di un fallimento. Tutti vogliono essere quelli che avevano anticipato il futuro del prodotto e state pur...
Il 30 gennaio 2013 è arrivato. L'atteso giorno della rinascita per RIM e per i suoi aficionados, che attendevano con ansia da tempo uno scossone dell'azienda canadese nel mercato in cui una volta era tra le protagoniste ed è finita invece a contendersi le briciole con...
Nessuno vuole un altro player nel mercato dei sistemi operativi mobile. Non lo vogliono i produttori che già faticano a tenere il passo con i vari aggiornamenti di Android e non lo vogliono gli sviluppatori di software per i quali significa moltiplicare i propri sforzi. Già...