Articoli inerenti catalogazione
di Maurizio Natali
08/11/2010 - 11:38
Con il tempo ho selezionato tutte le applicazioni di cui non posso fare a meno sul Mac e difficilmente mi metto a cercare per quelle delle alternative, semplicemente perché non ne ho bisogno. C'è un'ambito in particolare che non rientra in questa regola, perché ad oggi non...
di Maurizio Natali
01/10/2010 - 20:03
Uno dei principali problemi che ancora oggi non ho risolto per come vorrei è quello dell'organizzazione delle informazioni. Ho usato ed uso diverse soluzioni. Una delle mie preferite è ShoveBox, per cui ho pensato di descrivervela nel caso vi servisse. Durante il giorno mi...
di Maurizio Natali
16/07/2010 - 12:04
Nell'attesa di conoscere il destino dell'iPhone 4 che si delineerà nella conferenza indetta da Apple oggi alle 19.00 ora italiana, ci distraiamo con un Contest che vi piacerà. Il mese scorso ho recensito DVDpedia, una delle migliori applicazioni per gestire la propria libreria...
di Maurizio Natali
13/06/2010 - 15:32
In questi ultimi tempi ho testato più di una applicazione destinata all'archiviazione di libri, musica e film. Ora è il turno di DVDpedia, la quale è specifica per catalogare film e DVD ed ha delle funzioni che la rendono assolutamente unica. L'interfaccia è molto...
di Maurizio Natali
26/05/2010 - 11:16
Il software oggi in offerta su MacUpdate Promo è veramente valido. Lo sto provando da qualche ora e devo dire che aiuta molto a tenere organizzato il proprio computer, ma soprattutto per avere poi veloce accesso a tutte le informazioni che teniamo in sospeso. Vediamo di capirlo...
di Maurizio Natali
24/05/2010 - 22:59
Ho un caro amico che da tempo cerca un software Mac per catalogare i suoi libri. Stesso problema lo ha mio padre, il quale vorrebbe però catalogare anche i DVD video. Da quando ci sono i codici a barre, la catalogazione del materiale è diventata una cosa molto più semplice....
di Maurizio Natali
23/02/2010 - 18:58
Più gli Hard Disk diventano capienti, più aumenta la quantità di file che mettiamo da parte. E poi ci sono le email le pagine web che visitiamo e che ci interessano... insomma, siamo pieni di informazioni da catalogare. Qualche tempo fa vi ho illustrato come utilizzare i...