Non più tardi di un mese fa ho scritto un articolo per elogiare il form factor dell'iPad mini. Apple non lo aggiornava dal lontano 2015 che tecnologicamente è molto distante se si considera che in quell'anno arrivò l'iPhone 6s. Devo dire che la maggior parte di quelli a cui...
Il Photokina 2014 è ancora in corso, ma tutte le novità più importanti sono già state presentate nei giorni scorsi. Il settore delle compatte premium con largo sensore è quello che negli ultimi anni sta sfornando i prodotti più interessanti, con modelli sempre più...
Qualche minuto fa l'utente Luca D'Agostino mi ha contattato via email richiedendomi un confronto tra MacBook Air e MacBook Pro Retina da 13". Ricordavo di aver già fatto qualcosa del genere in passato, ma andando a riguardare quell'articolo era riferito al vecchio Pro (non...
Quando parliamo di video in Full HD ci riferiamo a delle sequenze di immagini da 1920 x 1080 pixel, l'equivalente di 2MP. È chiaro quindi che non c'è un rapporto diretto tra la quantità di megapixel di una fotocamera e la qualità del suo comparto video, perché questo non...
Nella moltitudine di SSD che il mercato ci propone è piuttosto difficile scegliere. È un settore in forte espansione su cui sempre più player si stanno inserendo e su cui si affacciano di giorno in giorni tanti nuovi utenti, di ogni fascia. Abbiamo parlato più volte dei...
Dopo qualche giorno di test ecco le: recensione Nikon P7100 recensione Nikon J1 Solo qualche anno fa le Canon serie G spopolavano tra gli amatori ed i professionisti in "libera uscita". Quando una reflex è troppo ingombrante ed una punta e scatta totalmente automatica...
Come ben sapete SaggiaMente orbita per lo più intorno al mondo Apple ed a quello fotografico. Tuttavia non ci dispiace guardarci intorno e spesso parliamo anche di argomenti un po' diversi. L'iPhone e l'iPad non sono certamente il nostro interesse primario ma non ci dispiace...
Inizialmente Kingston non era riuscita con i suoi SSD a far breccia nel cuore degli utenti Apple, almeno non prima dell'SSDNow V+ 100 (recensione). Per questo disco è stato utilizzato il medesimo controller Toshiba T6UG1XBG presente negli Air 2010 e con un firmware...
Oggi Massimiliano mi ha posto una domanda interessante per la quale non ho una risposta ben definita e mi viene da dire "Gerry, richiedo l'aiuto del pubblico". Da universitario si chiede: sarà meglio un MacBook Pro 13" o un MacBook Air 13"? Potrebbe sembrare un quesito banale...
Eccoci giunti all'ultimo video di questo confronto che vede contrapposte le mid-range di Nikon e Canon per il 2011, la D5100 e la 600D. Abbiamo già analizzato le caratteristiche principali di entrambi i corpi, evidenziandone aspetti positivi e negatività, e per apprezzare...
Una settimana fa Michele mi ha contattato per un consiglio essendo intenzionato a prendere una Canon 550D in offerta su Amazon a 600€ spedizione inclusa. In quanto osservatore attento ha infatti notato che tale modello, aggiornato quest'anno dalla Canon 600D, conserva...
A determinare il comportamento e le prestazioni di un disco allo stato solido ci sono essenzialmente tre fattori: il controller, le memorie e il firmware. Nell'anno appena trascorso il mercato degli SSD è stato letteralmente dominato dal nome SandForce, i cui controller sono...
Da ieri sto mettendo sotto torchio il modello base del MacBook Pro 15" 2011. L'SSD incrementa notevolmente la sua reattività e "falsa" alcuni risultati rispetto a chi lo sceglie con un HDD tradizionale. Ma ci sono alcuni benchmark, come Geekbench 2, che restituiscono un indice...
Chiunque ami la fotografia vorrebbe avere sempre con se la sua reflex. Ma quando si è in viaggio o in tutti gli altri casi in cui la leggerezza sia necessaria, scegliere una lente tuttofare di qualità diventa piuttosto rilevante. C'è anche chi preferisce un fisso e luminoso...
Il Mac Pro è l'erede x86 dei vecchi Power Mac G5. Da quando è stato introdotto ad Agosto del 2006, ha subito sostanzialmente solo upgrade hardware. Esteticamente la versione 2010 è ancora quasi identica a quella con CPU G5 del 2003, dalla quale si differenzia nel frontale...
Oggi è lunedì e come molti di voi sono rientrato a lavoro. Speravo di riuscire anche a riprendere a tempo pieno con il blog, ma temo che dovrete attendere ancora qualche giorno prima di riavere SaggiaMente aggiornato con la frequenza abituale. Vi devo però segnalare una cosa...
In ambito fotografico le applicazioni di riferimento per Mac sono senza dubbio Aperture, della stessa Apple, e Photoshop Lightroom di Adobe. Difficile dire se sia meglio l'uno o l'altro dal momento che condividono molti aspetti ma sono diversi invece per tanti...
Sul MacBook Air 13" full optional che sto provando da qualche giorno, ho per il momento sentimenti contrastanti. È una macchina dalle performance considerevolmente differenti da quelle dell'11" base già testato, pur mantenendo elevatissima la portabilità. Tuttavia se per...
Giudizi personali a parte, nella scia degli iPad-Cloni sicuramente spicca il Galaxy Tab. Come spesso è accaduto in casi analoghi, Samsung ha cercato di produrre qualcosa di diverso e perfino migliore in termini di fruibilità rispetto il tablet Apple, anche perché...
Dopo il recente Apple Event si parla chiaramente della nuova linea MacBook Air. I principali fulcri di discussione sono più o meno gli stessi di sempre: prezzo, prestazioni, espandibilità. E in questo caso specifico viene anche inevitabile un confronto con i netbook, che Jobs...
Quando Apple presentò al mondo l'iPhone EGDE ne rimasi colpito come tutti. Ma ero già da tempo abituato ad avere smarphone con il 3G, fondamentale per navigare con buona velocità, ed il GPS, altrettanto importante per avere a disposizione il navigatore. Dunque non lo comprai...
Visto che stamattina abbiamo parlato di futuri aggiornamenti dell'iPad per contrastare la crescente concorrenza, ho scandagliato il web alla ricerca di soluzioni che possano veramente concorrervi. E come spesso capita, chi produce hardware o software destinato ad inserirsi in...
Da quale giorno Apple ha presentato il nuovo iPod Touch 4G. Fin da subito si sono notate le similitudini con l'iPhone 4: display, video, processore. Molte cose sembravano identiche. Invece a ben guardare c'è più di una differenza. Alcune di queste sono ovvie e scontate (come...
Leggi la mia recensione completa sul nuovo Mac mini aluminium 2010 Dopo il mio unboxing, saprete che da qualche giorno sono un felice — ma più povero — possessore del nuovo Mac mini. Ancora i tempi non sono maturi per una recensione completa (che però arriverà nella...
Ieri ho visto una interessantissima video recensione di confronto tra iPhone 4 e Samsung Galaxy S (c'era anche il Wave per la verità, ma mi interessa meno) realizzata da HDBlog.it. Il Galaxy è quanto di più vicino esista per il momento ad iPhone 4 tra gli smartphone Android....