Articoli inerenti firewire
di Maurizio Natali
20/01/2017 - 09:00
In questi anni con il Mac Pro mi sono trovato discretamente bene con l'archiviazione via Thunderbolt, ma ho avuto anche alcuni problemi. Il primo è più importante è che la quantità di dati che mi serve e la necessità di backup, mi ha portato ad avere la scrivania...
di Maurizio Natali
07/01/2013 - 15:08
Il bisogno di soddisfare un'utenza professionale, particolarmente esigente, unito all'altera fierezza di chi non deve uniformarsi alla massa, ha portato Apple a battere percorsi diversi in molti ambiti, tra cui, la connettività. Inizialmente era la FireWire ad essere...
di Maurizio Natali
06/10/2012 - 09:16
Da quando Thunderbolt ha fatto il suo ingresso nel mondo Mac, abbiamo testato numerosi dispositivi che la sfruttano, quasi tutti hard disk. Molte periferiche annunciate, tra cui l'interessante hub Matrox DS1, tardano ad arrivare e ciò non fa altro che limitarne la tanto attesa...
di Maurizio Natali
02/08/2012 - 10:35
La porta Thunderbolt continua ad essere impiegata solo su dispositivi professionali e ad alto costo, non solo perché lo standard è ancora recente ma anche perché non sempre è necessaria la sua velocità. Un classico disco esterno @5400rpm arriva già al limite delle sue...
di Maurizio Natali
09/05/2012 - 14:40
Alcuni giorni fa abbiamo presentato l'interessante adattatore Thunderbolt per i dischi GoFlex di Seagate. Il nostro utente Lorenzo ha acquistato il disco GoFlex Pro per Mac da 500GB (7200rpm), insieme all'adattatore Thunderbolt ed all'opportuno cavo Apple di 2 metri. Il...
di Maurizio Natali
13/03/2011 - 12:07
Come già anticipato in occasione del test dell'ottimo Verbatim Store'n'Go per Mac, eccoci a provare un altro hard disk esterno con connessione Firewire 800. In prospettiva Thunderbolt questa porta potrebbe sembrare superata, ma credo che prima di avere dischi casalinghi...
di Maurizio Natali
08/03/2011 - 21:39
Archiviare o non archiviare, questo è il problema. Da quando sono saltato sul carrozzone allo stato solido degli SSD, ho capito che non tornerò mai più indietro. Di contro per la carenza di spazio ho iniziato ad essere dipendente dagli hard disk esterni, anche per alcuni...
di Maurizio Natali
02/03/2011 - 17:15
Tempo fa ho recensito l'hub Moshi iLynx, sicuramente un prodotto eccellente su tutti i fronti, estetico e funzionale. A suo tempo evidenziammo però la mancanza delle più veloci porte Firewire 800, in favore delle più vecchie 400. A distanza di tempo Moshi ha deciso di...
di Maurizio Natali
29/12/2010 - 16:22
Qualche giorno fa ho recensito il Lacie Grand da 1TB, un buon disco preso anche ad ottimo prezzo su APMShop.it, ma che non mi ha soddisfatto al 100% per via di una eccessiva rumorosità nel continuo parcheggiamento delle testine e la ridotta velocità dell'USB2.0. Un utente...
di Maurizio Natali
03/07/2010 - 14:29
Ero da tempo alla ricerca di un HUB USB per il mio iMac 27". Ne ho visti molti in giro, anche da pochi euro, ma volevo un prodotto di qualità ed esteticamente bello. Ancora una volta a soddisfare il mio esigente palato è Moshi, la quale ha realizzato un HUB che definirei...
di Maurizio Natali
17/05/2010 - 21:18
Dopo aver testato con soddisfazione il passaggio ad un Hard Disk a 7200rpm sul mio MacBook Pro, ho voluto fare il grande salto ed acquistare un disco allo stato solido (SSD). Seppur questo deve ancora arrivare (spero domani) sento già sulle spalle il peso di avere un minore...