Qualche tempo fa abbiamo provato gli ottimi software di Affinity per Mac, nati dal brand Serif che storicamente sviluppava per piattaforma Microsoft. Come cliente ed utilizzatore, ho ricevuto una email questa mattina, scoprendo che sono in lavorazione i porting su Windows. La...
Qualche settimana fa ho recensito con parole entusiaste Affinity Photo, con un breve accenno anche per Affinity Designer. Le due app in questione si propongono come alternative economiche all'accoppiata Photoshop/Illustrator, anche se la prima include un modulo di sviluppo...
Uso Photoshop da tanto, forse troppo tempo, per cui sono completamente assuefatto alla sua interfaccia, le logiche, le combinazioni da tastiera. Sono felicemente abbonato alla Creative Cloud, ma la limitazione a due soli dispositivi è un grosso problema per me che ho 3 Mac e...
Con una nota sul proprio sito, Apple informa di tutti i Mac e le schede grafiche che su Mavericks supportano OpenGL ed OpenCL, utilizzati da alcuni giochi ed applicazioni professionali. Nel lungo elenco sono presenti Mac Pro, Mac mini, iMac, MacBook Air, Pro sia Retina che non...
Quando ho provato la prima versione di Pixelmator è stato immediatamente chiaro che l'applicazione avesse grandi potenzialità e rispondesse ad un pubblico potenzialmente molto vasto ed eterogeneo. Image editing for the rest of us, recitava il loro primo slogan. Nel settore...
Ricordo ancora un alunno che, durante un corso di computer graphics, mi chiese come disegnare un "mezzo pixel". Sorrisi, e cercai di spiegare perché questa unità non esiste. Per quanto aumenti la nostra capacità di guardare il mondo al microscopio, un pixel non potrà mai...
Da ieri sera Adobe ha reso disponibile al download una prima beta pubblica di Photoshop CS6. L'applicazione può essere liberamente scaricata dalla relativa pagina su AdobeLabs e dovrebbe essere funzionante fino al rilascio della versione definitiva entro giugno. Con la...
Appena uscito Lion abbiamo pubblicato numerosi tips per la personalizzazione dei suoi elementi grafici. Armati di buon gusto e decisi a sporcarsi le mani con il terminale, abbiamo scoperto come cambiare la grafica della dashboard, delle cartelle del Launchpad, dello sfondo di...
Progettato per gli artisti dagli artisti: questo è lo slogan di Corel Painter, software di grafica pittorica basato su una vasta selezione di pennelli realistici e su interessanti strumenti che stimolano la creatività. L'applicazione è perfettamente compatibile con...
Dopo il promettente iDraw per iPad, Indeeo approda anche sul Mac App Store con iDraw per Mac, una semplice app per il disegno vettoriale. In questo settore il punto di riferimento ai livelli più alti è Illustrator di Adobe ma iDraw è un software molto più economico,...
Quando la voglia di coerenza stilistica convive con il sentimento di rinnovamento è difficile trovare un equilibrio. Da sempre in Apple noto entrambe queste caratteristiche che hanno portato un po' di confusione nelle interfacce. Basta aprire le varie applicazioni di sistema o...
Per chi faccia un uso amatoriale o professionale del computer nel campo della grafica e della fotografia, la corrispondenza del colore è un fattore determinante. L'argomento è molto complesso e anche dopo anni di lavoro sul campo e di studio non se ne sa mai abbastanza. Ogni...
Conosciamo tutti le qualità di OS X: stabilità, semplicità, presenza di un gran numero di belle applicazioni, e così via. Le liste dei motivi per passare a Mac sono varie, ma in tutte manca un punto: la possibilità di adattare la grafica del sistema operativo alle proprie...
Quando un nuovo cliente chiede mi dice che il suo precedente grafico gli ha già fatto il logo, di solito tremo. Chissà perché, mi arriva sempre del materiale pessimo e disorganizzato per cui mi tocca rifare il lavoro da zero. Uno degli aspetti che di solito viene trascurato...
Non è la prima volta che su SaggiaMente parliamo di Acorn. Tempo fa ci fu la recensione, mentre di recente vi ho informato della sua apparizione sul Mac App Store con la nuova versione 3.0. Il motivo di questo interesse è che tra le applicazioni di piccola produttività in...
Non tutti hanno bisogno di Photoshop e della sua enorme potenza e flessibilità. E visto anche il costo molto spesso si ripiega su soluzioni più economiche come Pixelmator (44,99€), ottimo per la grafica creativa. Dai miei test però è emersa una seconda applicazione, che...
Apparsa ieri su MacRumors, la notizia dell'accordo tra Intel e nVidia ha fatto velocemente il giro del mondo. Sull'oggetto del contendere ne abbiamo discusso più di una volta dal momento che come utenti Apple ci interessa particolarmente. Si tratta del vincolo che rendeva...
Come per Sandy Bridge da Intel, anche per la grafica attendevamo delle conferme da AMD e nVidia. Conferme che sono finalmente arrivate. Abbiamo ora un quadro più generale e completo delle famiglie Radeon HD 6xxx e GeForce 5xx. Partendo dalle prime, un po’ di cose erano...
Oggi Francesco mi ha chiesto via email se conoscessi un software per creare collage fotografici su Mac come Shape Collage. Ebbene non conoscevo neanche quello da lui segnalato, ma essendomi incuriosito ho voluto provarlo. L'applicazione è disponibile per ogni piattaforma e...
Qualche giorno fa ho recensito Sketch, un'applicazione per il disegno e la grafica vettoriale che mi ha veramente colpito per la semplicità ed originalità dell'interfaccia. Non si tratta magari di un software professionale come può essere illustrator, ma ritengo che per...
Sketch è una piccola applicazione dedicata alla grafica vettoriale. Su Mac oltre a software blasonati come Illustrator, non c'è moltissima scelta in questo ambito, anche se vi consiglio vivamente di provare l'open-source InkScape. Appena avviato ci si presenta una...
Appleinsider riporta l'annuncio di NVIDIA della Quadro 4000 per Mac Pro. Questa è basata sull'architettura Fermi ed è una scheda destinata ai professionisti, di gran lunga superiore alle opzioni attualmente presenti in CTO. Il prezzo dovrebbe essere di $1,199 ed è compatibile...
Chi di voi proviene dai PC, e soprattutto chi di voi lo usava (e lo usa ancora, eventualmente) per giocare, sicuramente saprà dell’eterna sfida tra ATI, ora AMD, e nVidia. Radeon e GeForce hanno vinto una lunga battaglia per la “selezione naturale” nel campo grafico, che...
Qualche minuto fa Giacinto Lo Bianco mi ha segnalato via email l'applicazione gratuita (e localizzata in italiano) Live Quartz. Molto tempo fa avevo già analizzato questa piccola applicazione che sfrutta il motore Quartz di OS X per creare e modificare immagini, ma spinto dal...
GraphicConverter è un'applicazione storica per il mondo Mac. A dispetto di ciò che il nome suggerisce, negli anni si è evoluta molto; e se inizialmente era un semplice ma potente strumento per la conversione in batch delle immagini, oggi è qualcosa di molto più completo....
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.