Articoli inerenti internet
Nel lontano aprile 2017, un report di Mark Gurman mise luce su un potenziale progetto in collaborazione tra Apple e Boeing per la realizzazione di una nuova flotta di satelliti per il collegamento ad Internet ad alta velocità, dove l'azienda di Cupertino sarebbe stata tra le...
AAA cercasi mercato da rivoluzionare. Per la prossima big thing, Apple ha messo nel mirino vari settori, principalmente automobili a guida autonoma e realtà aumentata. A Cupertino si guarda a qualsiasi opportunità che possa essere colta, incluse quelle ad alta, altissima...
di Diego Petrucci
19/07/2011 - 13:13
Articolo ispirato a Reading on the iPad di Shawn Blanc. Internet è una brutta bestia: ha cambiato radicalmente le nostre vite, modificando le modalità con le quali accediamo ai nostri contenuti preferiti. Le ha migliorate, certo, ma ha avuto lo spiacevole effetto...
di Diego Petrucci
10/07/2011 - 20:50
Uno degli scogli più grossi per le persone "normali" per il passaggio da telefoni vecchio stile (d'ora in avanti "featurephone") a i nuovi smartphone è l'abbonamento dati che deve accompagnarli. "Deve" in quanto sebbene nessuno venga obbligato a farlo, la pressione è forte...
di Diego Petrucci
04/07/2011 - 09:30
I ragazzi di Apture hanno appena rilasciato in beta-testing pubblico il loro prodotto di punta: Hotsposts. Sono venuto a conoscenza per caso di questo nuovo prodotto, ma me ne sono subito innamorato, grazie soprattutto alla sua duttilità. Quando si pensa ad una pagina su...
di Luca Loperfido
02/11/2010 - 22:39
Ogni tanto è bello anche uscire dai soliti temi e andare un po' Off-Topic. Mi diverto nel tempo libero a giocare a qualche web-game, amo sopratutto quelli di strategia come Grepolis o Katsuro. Un amico del blog mi ha segnalato un divertente gioco di calcio, GGOAL, dove...
Su SaggiaMente ci siamo occupati saltuariamente anche della condizione della Banda Larga in Italia. Purtroppo, a fronte di tante parole, abbiamo dovuto constatare un'effettiva immobilità del governo in merito ad un tema così centrale per lo sviluppo futuro del nostro...
di Maurizio Natali
07/10/2010 - 18:41
È un dato di fatto che navigando capita spesso di scaricare file. Magari un programmino freeware che ci pare interessante o qualsiasi altro tipo di documento che pensiamo di voler controllare più avanti, con più calma. Così ci troviamo con la cartella download che...
di Maurizio Natali
04/10/2010 - 20:09
Dopo anni di utilizzo di Little Snitch stamane ho scoperto di recente Hands Off!, un altro firewall personale per Mac, più completo e meno costoso del primo. Ero un po' restio ad abbandonarlo, ma la possibilità di poter controllare il traffico in entrata oltre che quello in...
di Luca Loperfido
01/10/2010 - 18:47
Molti di voi avranno provato a creare un sito (o un blog) su Altervista, WordPress o altri servizi simili. Questi di norma danno gratuitamente un dominio di terzo livello, ad esempio: http://nomesito.wordpress.com I domini di secondo livello invece, come questo di...
di Maurizio Natali
30/09/2010 - 10:15
Qualche settimana fa sono stato in Puglia per il weekend ed ero equipaggiato con un iPhone 4,un iPad ed un MacBook Pro (esagerato!). Ho recentemente sostituito l'iPad WiFi con quello 3G, che uso con scheda della tre a 5€ al mese. Per questo ho venduto tutti i router portatili...
di Maurizio Natali
03/08/2010 - 08:55
La connettività diventa ogni giorno di più una delle nostre necessità primarie. Quando siamo in mobilità per lavoro e quasi impossibile farne a meno, ma anche quando siamo in viaggio di piacere, staccare la spina anche da internet diventa sempre più difficile. Inizialmente...
di Maurizio Natali
06/07/2010 - 16:15
Qualche giorno fa stavo lavorando al montaggio di un filmino girato in occasione delle nozze di alcuni amici. La scelta più ovvia (e comoda) è stata quella di usare iMovie (videoguida parte 1, parte 2). In più di una occasione si è reso necessario aggiungere degli effetti...
di Maurizio Natali
05/07/2010 - 11:31
Quando nel gennaio del 2007 fu presentato l'iPhone, tutto il mondo restò a bocca aperta. Fu il primo coraggioso dispositivo ad essere legato a doppio filo con il web, a tal punto che se ne propose la vendita con allegato un piano tariffario dati. Questa filosofia oggi è invece...
di Maurizio Natali
30/06/2010 - 21:55
Lavoro nel settore web da più 10 anni, anche se in realtà già molto prima avevo creato in casa mia, con il supporto economico e motivazionale di mio padre, un BBS. Per certi versi questo può essere considerato lontano antenato dell'odierno sito internet, in quanto gli...
di Maurizio Natali
12/04/2010 - 10:51
L'Osservatorio Banda Larga ha pubblicato un interessante report sulla condizione della connettività italiana. Il quadro che emerge è veramente pessimo. In Italia le reali prestazioni delle connessioni sono mediamente il 45% inferiori rispetto quelle dichiarate. Oltre al valore...
di Maurizio Natali
25/02/2010 - 12:57
Nei mesi scorsi abbiamo assistito ad un lungo botta e risposta in merito l'eventualità di finanziare o meno investimenti sulla rete italiana. Curioso che fosse lo stesso governo, attraverso differenti rappresentanti, ad evidenziarne la necessità da un lato e a frenare...
di Maurizio Natali
18/11/2009 - 18:54
A rincarare la dose sullo stato — pessimo — della Banda Larga in Italia, arriva un rapporto della Commissione Europea sull'accesso alla Banda Larga in Europa. Anche raffrontata alla media europea, l'Italia occupa le parti basse della classifica. Vicina alla Croazia, ma...
di Maurizio Natali
16/11/2009 - 12:07
Sembra che le innumerevoli pressioni mediatiche sul Governo per riconsiderare i finanziamenti sulla Banda Larga in Italia, stiano sortendo qualche effetto. Tra i tanti a muoversi in questo senso, c'è stato anche il Presidente della Provincia di Roma Zingaretti, il quale ha...
di Maurizio Natali
04/11/2009 - 16:55
A giugno del 2007 la Svizzera dichiara che internet è un diritto di tutti e che la banda larga deve essere garantita ad ogni cittadino. Pur attestandosi su valori minimi piuttosto bassi (ma era il 2007) di 600 Kbit/s in download e 100 Kbit/s in upload, la Svizzera detiene...