Articoli inerenti macOS 10.13
High Sierra non verrà ricordata tra le release più riuscite di macOS. Nata con lo scopo di apportare affidabilità e perfezionamenti rispetto la precedente versione, riducendo il numero di nuove funzionalità introdotte, purtroppo si sta distinguendo in senso perlopiù...
di Simone Sala
30/11/2017 - 13:00
La grave vulnerabilità di macOS High Sierra che ha fatto scalpore nelle scorse ore, è stata prontamente corretta da Apple con l’update di sicurezza (Security Update 2017–001), rilasciato nel tardo pomeriggio di ieri secondo l’orario italiano. Tuttavia alcuni Mac, a...
di Simone Sala
29/11/2017 - 18:15
Solo ieri è venuta alla luce una grave vulnerabilità che affligge macOS High Sierra. Ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo, dove il nostro Razziatore ha spiegato come tamponare il problema in attesa di una correzione della falla da parte di Cupertino....
E se vi dicessi che potreste prendere il controllo di un qualsiasi Mac dotato di High Sierra semplicemente premendo il tasto Invio? D'accordo, non è proprio così semplice. Ma quasi. Andiamo con ordine: gli account utente locali su macOS possono essere di vari tipi. I due...
di Elio Franco
19/10/2017 - 11:00
Dall'aggiornamento di macOS High Sierra molti utenti (tra cui me) stanno riscontrato un ritardo nella sincronizzazione e nella consegna dei messaggi tramite iMessage sui propri computer. Nei casi più gravi, non appaiono nemmeno le notifiche di avviso di ricezione di nuovi...
High Sierra, come abbiamo avuto modo di vedere, è una versione che si concentra più nelle parti sotto il cofano, lasciando per il resto gli interventi funzionali solo a determinate aree del sistema operativo. Non siamo certamente ai livelli delle "zero new features" di Snow...
L'evento Apple conclusosi poche ore fa è stato principalmente dedicato all'hardware. Sono però arrivati dettagli importanti riguardo i sistemi operativi, le cui nuove versioni hanno iniziato il loro percorso Beta da giugno, con l'annuncio alla WWDC 2017. Ora sappiamo la...
Non sarà ricordato come il rilascio col nome migliore o con le più grandi novità, High Sierra, ma nelle intenzioni di Apple sarà sostanzialmente il successore spirituale di Snow Leopard e Mountain Lion. Molto lavoro sotto al cofano, ridotto numero di grandi funzionalità...
di Elio Franco
06/06/2017 - 13:28
Più protezione per tutti: con iOS 11 e macOS High Sierra tuti coloro che hanno attivato l'autenticazione in due passaggi saranno migrati in automatico a quella a due fattori che, oltre ad essere più sicura, porta con sé anche il vantaggio di non dover tenere una copia...
di Simone Sala
05/06/2017 - 22:53
Come da previsione, nell'apertura della WWDC 2017 Apple ha annunciato i nuovi sistemi operativi per i suoi device tra cui la futura versione di macOS High Sierra. La similitudine con il nome del precedente sistema operativo ricorda quella di Leopard/Snow Leopard o...