Articoli inerenti macos 10.15
Gli aggiornamenti software portano nuove funzionalità, ma ancor più spesso vanno a risolvere bug più o meno gravi. Questo potremmo definirlo lo scenario ideale, in cui sono andati lisci tanto lo sviluppo quanto la fase di test. La natura umana dietro ad ogni prodotto fa però...
Le versioni intermedie di iOS portano molto spesso nuove funzionalità, oltre ai bugfix. Ci riferiamo perlopiù a quelle che recano solo un secondo numero accanto a quello principale, ad esempio 13.4, mentre il terzo numero finale rappresenta aggiornamenti minori che quasi...
Le novità presentate da Apple per macOS Catalina non sono probabilmente altrettanto spettacolari come quelle viste per iOS/iPadOS 13, ma ci sono e anche parecchio importanti. Una di quelle passate un po' più in sordina, ma che invece meriterebbe maggiori attenzioni, è...
Con la presentazione di macOS Catalina avvenuta lunedì, è stata anche ufficializzata la dismissione di iTunes su Mac. Come ormai sappiamo, esso sarà sostituito da una nuova app Musica ed altre per podcast e contenuti televisivi, mentre il Finder accoglierà le funzioni di...
di Maurizio Natali
03/06/2019 - 22:16
Non Mammoth, come si mormorava negli ultimi giorni, ma Catalina: questo è il nome commerciale di macOS 10.15. Un aggiornamento che abbraccia tante aree e che senza troppi preamboli andiamo ad analizzare rapidamente. Il primo passaggio dedicato al sistema operativo dei Mac si è...
Meno di un giorno e arriva il Capodanno. Quello di Apple, per così dire. La WWDC possiamo infatti definirla l'inizio del nuovo anno tecnologico in quel di Cupertino, con le Beta delle nuove versioni dei suoi sistemi operativi che segnano il corso per i mesi a venire. Questa...
Febbre da WWDC, chiamiamola così. Man mano che si avvicina il keynote inaugurale della conferenza Apple per sviluppatori, aumentano pure i leak in crescendo, tendenza ormai in atto da diversi anni (non c'è bisogno di reiterare ancora il nostro pensiero sul "culto della...
Prosegue il countdown verso la WWDC 2019, e pure i rumor. Nelle ultime settimane abbiamo letto un continuo di indiscrezioni su iOS 13 e macOS 10.15, col picco raggiunto tramite Gurman qualche giorno fa che probabilmente ci ha spoilerato almeno il 75% del keynote del 3 giugno....
A novembre, coi nuovi iPad Pro entrati da poco in commercio, avevamo parlato di Luna Display, una soluzione in grado di rendere i tablet Apple schermi secondari o addirittura primari per il Mac attraverso un dongle dedicato da collegare al computer ed un'app intermediaria da...
Lo scorso fine settimana abbiamo affrontato il possibile scioglimento di iTunes in singole applicazioni a partire da macOS 10.15, rivelato dallo sviluppatore irlandese Steven Troughton-Smith. In quella sede abbiamo cercato di riflettere sulle maggiori implicazioni che uno...
Nei mesi scorsi il buon Mark Gurman ci ha dato modo a più riprese di parlare del progetto "Marzipan", ovvero un grande sforzo tecnico da parte di Apple per unificare molti elementi delle piattaforme di sviluppo tra iOS e macOS, con un singolo file binario in grado di eseguire...