Apple ha rilasciato poco fa un nuovo aggiornamento per macOS Big Sur che lo porta alla versione 11.4, il quale include il supporto esteso per le schede grafiche esterne, varie correzioni di bug in Safari e altro ancora. In aggiunta, l’ultimo update rende il sistema operativo per…
Le news degli ultimi giorni sono state, e continuano ad essere, dominate dalle notizie societarie di Apple con l’imminente fuoriuscita di Ive. Nel frattempo, però, si stanno intensificando le segnalazioni riguardanti a malware per macOS in azione. Come spesso abbiamo ripetuto,…
Non dovrebbe succedere, ma talvolta succede. Gli App Store di Apple hanno numerosi pregi e difetti, principalmente garantendo negozi digitali di software ben curati e semplici da ottenere in sicurezza, ma a quello che vari ritengono sia il costo morale di rinchiudersi in un…
Seppur in misura ancora sensibilmente minore rispetto al mondo Windows, il malware per macOS è una realtà da non prendere sotto gamba e conviene tenere un occhio aperto sulle potenziali fonti di pericolo online. Se negli ultimi tempi riscontrate problemi nell’utilizzo del Mac,…
Due giorni fa vi abbiamo parlato di OSX/MaMi, un malware per Mac che non era ancora riconosciuto dagli antivirus. Il ricercatore che lo ha scoperto, un ex “hacker” della NSA, si era detto a lavoro per creare addirittura un firewall per contrastarlo. Ebbene tutto ciò non sarà…
Anche se negli ultimi tempi macOS è stato protagonista di notizie relative a qualche bug di sistema (High Sierra sembra essere nato sotto una cattiva stella) che ne hanno inficiato la sicurezza, non si può di certo sostenere che non sia un sistema operativo più sicuro di…
Eccoci qua a parlare di un nuovo caso malware che ha coinvolto la piattaforma macOS. Il fatto che siano decisamente più rari che su Windows non significa purtroppo non esistano e pertanto va mantenuta alta la guardia. Soprattutto se, come il programma malevolo di cui tra poco…
Senz’altro, all’apparenza, il titolo suona come un controsenso: come fa il malware su Mac ad essere in forte crescita e non creare seri rischi per gli utenti? Sull’argomento siamo tornati varie volte, e benché si auspicasse una maggiore attenzione alla sicurezza da parte di…
Brutto colpo per Google: milioni di dispositivi Android sono stati infettati dal malware Judi, tramite alcune app presenti sul Play Store addirittura da diversi anni. La scoperta è stata fatta dai ricercatori di Check Point, che hanno stimato che l’infezione possa aver…
Una delle app più comode quando si tratta di codificare video da un formato all’altro, oppure effettuare il rip di un DVD, è sicuramente HandBrake. Magari non appariscente come altre app, ma funziona bene e soprattutto è gratuita, nonché open source. Cosa può avere a che…
Salvo giochi o esigenze professionali specifiche, ormai sono quasi scomparsi i tempi in cui un utente Mac desiderava che lo sviluppatore di una certa applicazione rompesse l’esclusiva Windows. Rimangono occasioni in cui tale domanda emerge ancora, ma a parte le già citate…
Instagram è per qualcuno un simpatico strumento su cui pubblicare i propri scatti fatti durante la giornata, che possono andare dal paesaggio al classico selfie di se stessi o con gli amici. Per le persone dello spettacolo – i cosiddetti VIP – è sempre più un veicolo per…
La sicurezza informatica è una guerra continua, che probabilmente non vedrà mai un vero vincitore. Benché tutti vorrebbero che una protezione fosse risolutiva una volta per tutte, possono passare giorni, mesi o addirittura anni ma prima o poi qualcuno la scardinerà: nel caso…
Negli ultimi mesi abbiamo più volte avuto occasione di parlare di malware che hanno colpito OS X, ma con una costante: era sempre necessario l’intervento diretto (e un po’ azzardato) dell’utente per scatenare gli effetti del software malevolo. Oggi invece, 9To5Mac dà…
È comune che gli utenti Mac alla ricerca di un software o di qualche piccola utility approdino sul portale MacUpdate. Un nome abbastanza noto nel web, ma questo non garantisce affatto che tutto ciò che venga distribuito al suo interno sia controllato e sicuro. Anzi, la…
Novità per iOS, purtroppo non positive. La Check Point Software Technologies, azienda israeliana specializzata in sicurezza informatica, sembra aver trovato all’interno del sistema operativo una modalità che consente a malintenzionati di accedere a iPhone o iPad e di…
La scorsa estate aveva tenuto banco il caso di Hacking Team, la cui violazione del sistema informatico aveva fatto emergere dettagli preoccupanti, nonché strumenti per il controllo delle attività su dispositivi iOS, principalmente sottoposti a jailbreak, ma anche senza…
Si torna a parlare di potenziali pericoli di sicurezza per la piattaforma iOS. Passato da alcuni giorni lo spavento causato da XcodeGhost, ripulito l’App Store e offerta agli sviluppatori cinesi una via conveniente per scaricare Xcode in forma ufficiale, ecco manifestarsi un…
Nell’uso quotidiano di strumenti informatici siamo abituati a una serie di reazioni note per contrastare le offensive dei malintenzionati. Il dispositivo è a rischio malware oppure già infetto? Si ricorre a metodi manuali per la prevenzione e/o la disinfezione. Si…
Con un dispositivo Apple ci si è sempre sentiti su di un piedistallo in ambito sicurezza, lontano da qualsiasi attacco esterno se non si sottopone il device a procedure di jailbreaking. Il recente attacco perpetrato da XcodeGhost ci ha ricordato che anche gli utenti iOS…
Ebbene sì, presto o tardi doveva succedere. O meglio, non è la prima volta in senso assoluto che accade, di ritrovarsi malware su iOS; la maggior parte delle volte ha però coinvolto dispositivi sottoposti a jailbreak, procedura mai supportata e strenuamente combattuta da…
Una nuova minaccia potrebbe colpire la sicurezza dei nostri Mac. Infatti, secondo quanto riporta 9to5mac, alcuni hacker che hanno infettato le GPU Nvidia su macchine Linux e Windows, affermano che la stessa cosa può essere fatta su OS X e che a breve ne mostreranno la…
Pochi giorni fa l’azienda FireEye, che si occupa di sicurezza informatica, ha svelato al mondo un bug di iOS che consentirebbe di installare app potenzialmente dannose su iPhone e iPad. Per il momento non ci sono malware che sfruttano tale vulnerabilità, ma l’azienda ha…
Qualche giorno fa vi abbiamo segnalato WireLurker, un malware che infettava il Mac per poi passare agli iDevice connessi anche senza Jailbreak. Ne parlo al passato perché Apple ha riconosciuto il problema ed aggiornato immediatamente l’anti-malware incluso in OS X, per cui…
“WireLurker”, questo è il nome del primo malware che può infettare un dispositivo iOS senza jailbreak. Scoperto da una ricerca di Palo Alto Networks, si installa sui device tramite il collegamento USB con un Mac infetto. Come riporta 9to5mac, il primo passaggio che compie il…
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. I cookie vengono utilizzati per la personalizzazione degli annunci e per migliorare l'esperienza di navigazione. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.