Articoli inerenti open-source
di Maurizio Natali
13/05/2022 - 09:22
Ieri è avvenuto qualcosa che, in tutta sincerità, nessuno si aspettava: NVIDIA ha reso open source i driver Linux per le sue schede video. Gli stessi sono stati rilasciati su GitHub con un licenza mista GPL/MIT e nel comunicato stampa viene descritta l’attuale compatibilità…
di Elio Franco
01/10/2017 - 16:59
Apple è sempre stata attiva sulla scena dell’open source, da un lato sfruttando le tecnologie più interessanti, dall’altro contribuendo con il rilascio dei codici sorgenti alla base di molti suoi software. Ieri la società ha reso pubblico il codice del kernel XNU (XNU,…
di Simone Sala
01/02/2017 - 13:00
Su iOS il 95% circa degli utenti utilizza il browser di default di sistema, Safari. Questo è basato sul motore di rendering WebKit, che è stato utilizzato anche da Google per il suo Chrome fino alla versione 27. Dalla release 28, del 2013, l’azienda di Mountain View ha…
di Elio Franco
09/12/2015 - 16:32
Sin dal lancio di OS X 10.0, il cui kernel, Darwin, è stato derivato da quello UNIX, Apple è sempre stata molto attenta a contribuire allo sviluppo della comunità che ruota attorno al software open source, restituendole quanto preso. Non a caso, Bonjour, WebKit (il…
Il rapporto che Apple ha col mondo Open Source può a prima vista apparire più superficiale di quel che sembra, soprattutto considerata la forte vocazione commerciale dell’azienda di Cupertino, forse ancor più di quella che un tempo era considerata la nemesi del software…
di Maurizio Natali
07/12/2012 - 21:02
L’anno scorso abbiamo recensito l’ottimo iFlicks, probabilmente il miglior software per chi vuole trasformare i propri video in un formato “digeribile” da iTunes e da tutti i dispositivi Apple, con tanto di tag e copertina. Per averlo, però, si devono sborsare ben 17,99€ sul…
di Maurizio Natali
15/05/2012 - 08:56
Qual è l’applicazione che usate più spesso sul Mac? Verrebbe da pensare subito a nomi importanti come Final Cut, Photoshop, Aperture, nonché Mail, ma anche Pages, Word o simili. In verità ciò che si usa più spesso potrebbe essere un plugin o un software decisamente meno…
di Maurizio Natali
27/04/2012 - 11:44
Growl è da sempre una delle applicazioni più note e diffuse in ambiente Mac. In realtà fa più o meno quello che il Centro Notifiche di Mountain Lion ci farà avere nativamente sul futuro OS X ma, per il momento, su Lion, è la soluzione di riferimento. Con l’arrivo del Mac…
di Maurizio Natali
25/04/2012 - 10:09
Nella tempesta di progetti che nascono e muoiono nello sterminato oceano dei servizi Google, l’anno scorso è venuto a mancare Google Wave. Non una grande perdita, diranno molti, mentre io rientro in quel ristretto gruppo che aveva trovato l’idea molto interessante. Certo…
Con una mossa a sorpresa, oggi Apple ha rilasciato in forma Open Source uno dei suoi formati audio: ALAC, Apple Lossless Audio Codec. L’annuncio è arrivato su MacOS forge: le specifiche del formato sono disponibili con licenza Apache, già utilizzata per molti altri componenti…
di Maurizio Natali
19/04/2011 - 10:35
Due mesi fa salutavamo con piacere la prima versione definitiva di LibreOffice, nato dal codice di OpenOffice.org da quegli sviluppatori (tanti) che non stavano per nulla apprezzando la linea di sviluppo seguita da Oracle. E sembra che in fondo il progetto abbia sortito…